LEGITTIMITA’ DEL LICENZIAMENTO PER SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO
Recensione di Giuseppe Filippi Pubblicata il 13/11/2018
Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 13/11/2018 pag. 21
![img_report](https://interfilereport.it/img/pagine/5ec41e3d2c62b221958016.jpg)
Con la sentenza n. 26498 del 19 ottobre 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità del provvedimento.
Secondo la Corte di Cassazione, le assenze dal lavoro dovute ad infortunio sul lavoro ed a malattia professionale non si computano nel periodo di conservazione del posto di lavoro, quanto gli eventi sono imputabili alla nocività insita nell’ambiente di lavoro o nelle modalità di svolgimento delle mansioni del dipendente, ma anche quando il datore di lavoro è responsabile della predetta situazione, non avendo adempiuto all’obbligazione contrattuale di tutela della salute del lavoratore prevista dall’art. 2087 del codice civile.
Indietro