MANSIONI SUPERIORI E DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE: TUTELE, OBBLIGHI E STATEGIE PER LAVORATORI E DATORI
Recensione di Giuseppe Filippi Pubblicata il 28/07/2025
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 28/07/2025

Dall’assegnazione a mansioni superiori scaturiscono diritti e obblighi per il lavoratore.
L’art. 2103 del codice civile stabilisce che il lavoratore possa essere destinato a mansioni superiori per esigenze aziendali, beneficiando del trattamento economico previsto per il relativo livello.
L’inquadramento superiore viene definitivamente ottenuto dopo l’esercizio delle nuove mansioni per un periodo minimo generalmente pari a tre mesi.
Indietro