Detrazine irpef del 19% per un massimo di 2.582,28 euro per gli interessi sul mutuo stipulato per finire la costruzine della abitazione principale acquistata al grezzo.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 04/03/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare 16/e del 6.3 sul comportamente degli uffici circa la validità delle cartelle prive del nome del responsabile.
Autore: Sacrestano Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 07/03/2008 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Istituito il codice tributo per versare l'IVA da rettifica della detrazione per il passaggio al regime dei minimi.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 07/03/2008Recensione di Roberto Castegnaro
Col Decreto 11.2.2008 si dettano norme di semplificazine dell'annotazione separata e si introducono esoneri dall'accertamento con gli studi.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 07/03/2008 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del D.Lgs. in materia di sicurezza sul lavoro.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 07/03/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicata in GU. 56 so. 54 la legge 34 del 25.2.2008. comunitaria 2007 che delega il recepimento di 16 direttive comunitarie.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 07/03/2008 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Devono dotarsi del CF. dei familiari a carico anche se residente all'estero, gli extracomunitari che chiedono le detrazioni.
Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 07/03/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 15/2008 l'Inail rende note le retribuzioni convenzionali per il calcolo dei premi.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 07/03/2008 pag. 70Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 5 marzo 2008 le dimissioni devono essere comunicate utilizzando i moduli introdotti dalla l. 188/2007.
Autore: Pellacani Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 07/03/2008 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Detaibile dal reddito il 19% di max 250 euro per abbonamenti ai trasporti pubblici pagati dal 2008.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 68 del 09/03/2008 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro