Elenco recensioni

18408 recensioni.

UTILI AD AUTONOMIA LIMITATA

La destinazione dell'utile d'esercizio non è completamente nella libera disponibilità dell'assemblea ma deve rispettare alcuni vincoli.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 69 del 10/03/2008 pag. 54

Recensione di Roberto Castegnaro


REVERSE CHARGE CON BENEFICI

Riepilogo delle sanzioni applicabili all'errato reverse charge.

Autore: Giuliani Giampaolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 69 del 10/03/2008 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


DENARO SOSPETTO SOTTO CONTROLLO

Le novità in tema di riciclaggio e utilizzo del contante in vigore rispettivamente dal 29+.12.2007 e 30.4.2008

Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 69 del 10/03/2008 pag. 34

Recensione di Roberto Castegnaro


ATTIVITA' ESTERE NEI RIGHI DI UNICO

Come compilare il quadro RW di Unico relativo ai trasferimenti e consistenza degli investimenti esteri.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 69 del 10/03/2008

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURE ELETTRONICHE LE NOVITA' DOPO LA FINANZIARIA 2008

La finanziaria 2008 prevede l'obbligo della fatturazione elettronica verso le pubbliche amministrazioni da luglio 2008.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 69 del 10/03/2008 pag. 1-9

Recensione di Roberto Castegnaro


PRIMO CREDITO 2008 ANCORA SU CARTA

La richiesta di rimborso o compensazione del credito iva TRIMESTRALE può essere ancora su carta per il 1° trim. 2008.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 70 del 11/03/2008 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


FIDEJUSSIONE ANCHE PER L'INPS

La richiesta di rateizzaizone delle cartelle esattoriali va fatta a Equitalia ma la decisione sulle garanzie spetta all'Ufficio.

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 12/03/2008 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI CON DOPPIO INDICE

Le novità degli studi di settore 2007, unico 2008 sulla base delle bozze dei modelli di comunicazione.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 12/03/2008 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


TENUTA DEI LIBRI PAGA E MATRICOLA: LE MODALITA' INFORMATICHE NON ABBANDONANO LA CARTA

La nota Inail del 15/02/2008 chiarisce le modalità di tenuta dei libri obbligatori.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 14/03/2008 pag. 33

Recensione di Giuseppe Filippi


SICUREZZA DEL LAVORO: SVOLGIMENTO DIRETTO DEI COMPITI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE

Con l'interpello n. 5/2008 il Ministero del lavoro si pronuncia sullo svolgimento diretto dei compiti da parte del datore di lavoro.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 14/03/2008 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi