Fisco internazionale. Il 31 dicembre si apre la firma sull’azione Ocse di contrasto all’erosione della base imponibile
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attivita' (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 28/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Il Ddl approvato alla Camera prevede la possibilità di pagare in modo parziale anche l'IVA. Va garantito un versamento pari al valore dei beni sui cui grava il privilegio a garanzia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Il decreto interministeriale del 30 settembre 2016 determina il beneficio per l'anno 2016.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 29/11/2016 pag. 66Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 20542 dell'8 novembre 2016 il Ministero del lavoro risponde al quesito di un'azienda.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 29/11/2016 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Le difficoltà della comunicazione dei dati IVA nel caso di agricoltori esonerati
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazione Irpef e deduzione Ires al 30%, ma sale a tre anni il vincolo minimo di destinazione dei capitali
Autore: Sacrestano Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Per imprenditori individuali e società di persone le regole delle società di capitali (meno vantaggiose)
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Il calendario fiscale del 2017, alla luce del decreto fiscale 193/2016, si rinnova e moltiplica gli adempimenti
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Le certificazioni uniche devono essere consegnate agli interessati entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme sono stati corrisposte in luogo del vecchio termine fissato al 28/2
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro