C. 44 L. 232/2016 stabilisce che per gli anni 2017, 2018 e 2019 i redditi dominicali e agrari non concorrono alla formazione della base imponibile irpef per coltivatori diretti e IAP
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Per ravvedere lo splafonamento può essere utilizzata anche la procedura “della liquidazione”, con la quale si evita l'esborso finanziario relativo all'imposta regolarizzata. ris. 16/2017
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Procedura Inail online per i calcoli e pagamento in un’unica soluzione o in quattro rate con interessi allo 0,55%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio n. 5219 del 23 dicembre 2016 illustra i nuovi controlli delle iscrizioni effettuate dai datori di lavoro o dai loro intermediari.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 07/02/2017 pag. 94Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2017 l'Ispettorato fornisce le prime istruzioni operative.
Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 07/02/2017 pag. 19Recensione di Giuseppe Filippi
Lo stesso adempimento l'invio dei dati delle fatture sia in opzione ex Dlgs. 127/2015 che per obbligo ex DL. 193/2016 la comunicazione è la stessa individuati i codici operazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Tenuto conto che l’adempimento è il medesimo e le modalità sono comuni, converrà a tutti i contribuenti optare per la trasmissione ai sensi del Dlgs 127/2015 per ottenere i previsti vantaggi.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Nella comunicazione dei dati delle fatture vanno indicate anche le operazioni con l’estero, qualora certificate mediante fattura.
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Semplificati per cassa e perdite su crediti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° gennaio 2017 la scelta va espressa mediante la dichiarazione Iva e non attraverso il modello Iva 26 che resta utilizzabile per notificare le variazioni intervenute nel corso dell’anno
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro