SEMPLIFICAZIONE NEGLI STUDI DI SETTORE PER I SOGGETTI MULTIATTIVITA'. Dopo il DM. 11.2.08 lo ribadisce anche la circ. 31/e del 1.4.2008.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 91 del 02/04/2008 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 30 maggio 2008 società di persone e ditte ind. in ordinaria possono optare per l'applicazione dell'IRAP dall'esercizio 2008 sulla base delle risultanze del conto economico.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 90 del 01/04/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Subappalto per installazione pannelli stradali soggetto a reverse charge - Il General Contractor è assimilato all'appalto rientra nel reverse ma dal 1.2.2008 si applica la fatturazione ordinaria.
Autore: Romano Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 90 del 01/04/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Deve applicare il pro-rata l'impresa di costruzioni che vende in esenzione un fabbricato abitativo dopo 4 anni.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 90 del 01/04/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Via libera del MinLavoro all'iscrizione alla cassa ragionieri dei praticanti e nella fase propedeutica all'iscrizione all'albo.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 90 del 01/04/2008 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Tutte le novità normative sui valori applicati a cessioni, manutenzioni e prima casa.
Autore: Ricca Franco Fonte: Italia Oggi nr. 77 del 31/03/2008 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Commento al rgime introdotto dal 2005 sui beni usati reimpiegabili e su oggetti d'arte, antiquariato e collezione.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 31/03/2008 pag. 80Recensione di Roberto Castegnaro
Come evidenziare in bilancio gli effetti positivi o negativi al 31.12 degli strumenti finanziaria derivati.
Autore: Buffelli Giuliano Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 31/03/2008 pag. 47Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 6345/2008 l'Inps illustra le agevolazioni contributive in vigore nel 2008.
Autore: Cannioto Antonino e Maccarone Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 28/03/2008 pag. 50Recensione di Giuseppe Filippi
La consultazione elettorale del 13 e 14 aprile comporta il riconoscimento di permessi retribuiti ai dipendenti impegnati nelle operazioni di scrutinio.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 28/03/2008 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi