Dal 1° gennaio 2006 è in vigore un esonero parziale dal versamento dei contributi alla gestione prestazioni temporanee dell'Inps.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 06/01/2006 pag. 5Recensione di Giuseppe Filippi
Il comma 496 della finanziaria prevede la facoltà di corrispondere un'imposta sostitutiva 12,5% sulle plusvalenze da cessione di immobili o terreni edificabili.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 5 del 06/01/2006 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole sui contributi dovuti all'INPS nel 2006, riduzione dell'aliquota contributiva per i datori di lavoro, aumento del contributo ex 10%. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 5 del 06/01/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare 3/2006 l'INPS spiega la riduzione dei contributi prevista dal comma 361 della finanziaria. ./.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Le modalità di ricezione e adesione della proposta di programmazione fiscale prevista dalla finanziaria 2006. Per l'irrilevanza di perdite e cretiti iva pregressi la proposta dovrà arrivare .....
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2006 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità della finanziaria 2006 sul reddito delle persone fisiche e della famiglia. ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2006 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Non più ogni anno ma ogni due o quattro, variano i tempi sui controlli delle caldaie a seconda della potenza e dell'età dell'impianto. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2006 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio n. 40642/2005 dell'Inps fornisce alcune indicazioni operative nel caso in cui i destinatari dell'avviso di fermo intendano chiedere una dilazione del debito verso l'Istituto.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 1 del 01/01/2006 pag. 63Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con il messaggio n. 41235/2005, precisa che può essere accolta una sola domanda di intervento del fondo di garanzia, quando vi è un unico rapporto di lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 1 del 01/01/2006 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
L'imputazione del ricavo e del costo relativo alle provvigioni, fra interpretazione fiscale e regola civilistica. ./.
Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 352 del 31/12/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro