Commento alle proroghe disposte dal DDL della finanziaria 2006. Le novità sul regime delle plusvalenze sulle partecipazioni. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 341 del 18/12/2005 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Cenno di apertura da parte del MAP sulla possibilità di riconoscimento dei requisiti per svolgere l'attività di facchinaggio attraverso un titolo di studio. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
L'assonime spiega le modalità di calcolo dell'acconto IVA per le società di luce acqua e gas come modificato dalla L. 80/2005.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Il DDL della finanziaria 2006 contiene una serie di misure che incidono sul regime tributario delle aziende. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 25-29Recensione di Roberto Castegnaro
Secondo il Ministero del lavoro, le deroghe possono essere pattuite solo con contratti collettivi nazionali o di secondo livello, in base alle regole stabilite dai contratti nazionali.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 16/12/2005 pag. 41Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 21479/2005, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si pronuncia sull'opponibilità dell'eccezione di inadempimento da parte del lavoratore.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 16/12/2005 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi
Commenti alla versione finale del maxiemendamento alla finanziaria 2006. ./.
Fonte: Italia Oggi del 16/12/2005 pag. 70-73Recensione di Roberto Castegnaro
Guida pratica per una corretta applicazione del ravvedimento operoso, con esempi e con i codici tributo
Autore: Delladio Carlo Fonte: Settimana Fiscale nr. 47/2005 del 15/12/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole sulla predisposizione del DPS previsto dalla normativa sulla privacy.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 47/2005 del 15/12/2005 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Primi 154 commi dell'articolo unico del disegno di legge finanziaria per il 2006. In corsivo le parti dichiarate inamissibili dal Presidente della Camera.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 338 del 15/12/2005 pag. 29-31Recensione di Roberto Castegnaro