La risoluzione 52/E/2005 dell'Agenzia delle Entrate precisa l'ambito di applicazione del bonus per l'incremento dell'occupazione.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 13/05/2005 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
La Direzione regionale del lavoro della Lombardia sostiene l'inammissibilità del ricorso gerarchico contro la diffida ex art. 13 d. lgs. 124/2004.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 13/05/2005 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Testo della circ. 20/E del 10.5.2005 sulla detassazione per spese di ricerca e sviluppo e per STAGE aziendali.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 128 del 11/05/2005 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo degli oblighi di invio telematico di comunicazione delle dichiarazioni d'intento ricevute con chiarimenti sui principali dubbi, in particolare..../.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 128 del 11/05/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente offerto chiarimenti in tema di conferimenti di opere e servizi. Disamina dei conferimenti sotto il profilo civilistico e fiscale, nonchè nei suoi aspetti contab
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 08/2005 del 09/05/2005 pag. 71Recensione di Paolo Robinelli
Le risposte ai quesiti: tassazione dei rimborsi posticipati alle case di cura
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 08/2005 del 09/05/2005Recensione di Paolo Robinelli
Con la riforma societaria si assiste ad una modificazione dei comportamenti degli organi preposti al controllo contabile. Analisi delle nuove regole sulla base dei principi di revisione, in particolar
Autore: Ceradini Claudio Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 08/2005 del 09/05/2005 pag. 62Recensione di Paolo Robinelli
Analisi delle disposizioni fiscali in tema di conferimento d'azienda o di ramo di essa, con particolare riguardo all'art. 176, tuir, nonchè ai conferimenti neutrali ed al recepimento dei maggiori valo
Autore: Corsini Alessandro Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 08/2005 del 09/05/2005Recensione di Paolo Robinelli
Il recente Regolamento Ce 29 dicembre 2004, n. 2238 è intervenuto sullo Ias 17, standard che detta la disciplina contabile delle operazioni di leasing. Analisi del quadro regolamentare che ne deriva.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 08/2005 del 09/05/2005 pag. 43Recensione di Paolo Robinelli
Disciplina fiscale delle operazioni: il principio di neutralità. Ai fini delle imposte sui redditi le operazioni di fusione e di scissione non determinano realizzo nè distribuzione di plusvalenze e mi
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 08/2005 del 09/05/2005Recensione di Paolo Robinelli