Elenco recensioni

18655 recensioni.

INTERESSI DI MORA CON TASSO AL 9,05%

Nel secondo Semestre 2005 il tasso di interesse sui ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali è del 9,05%. decreto del Mineconomia in GU. 175 del 29.7.05.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 207 del 30/07/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


LE SEZIONI UNITE ESCLUDONO L'ULTRATTIVITA' DEL CONTRATTO COLLETTIVO DI DIRITTO COMUNE

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11325/2005, si pronunciano sull'efficacia temporale del contratto collettivo di diritto comune.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 29/07/2005 pag. 71

Recensione di Giuseppe Filippi


ARTIGIANI E COMMERCIANTI: L'INPS LANCIA LA CAMPAGNA TELEFONICA PER AVVISI BONARI

Il messaggio n. 26216/2005 dell'Inps preannuncia l'avvio di una campagna telefonica di sollecito con operatori.

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 29/07/2005 pag. 59

Recensione di Giuseppe Filippi


AUTORIZZAZIONE AGLI INTERNET CAFE'

Il DL. 144/05 prevede l'autorizzazione della Questura per offrire servizi di comunicazione internet ai clienti di un pubblico esercizio o di un circolo. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 206 del 29/07/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CATENA DI S. ANTONIO E' REATO

Testo della legge sulla Vendita diretta a domicilio in via di pubblicazione in GU.. Reato organizzare vendite piramidali o catene di s. antonio.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 178 del 28/07/2005 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


IL PLAFOND SI ESTENDE AI BENI GIA' OLTRE FRONTIERA

Le spedizioni all'estero finalizzate alla successiva vendita, sono idonee a maturare il plafond IVA una volta concluse con la relativa vendita.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 203 del 26/07/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IL VENDITORE A DOMICILIO EVITA L'OBBLIGO ASSICURATIVO INAIL

Gli incaricati alle vendite a domicilio non sono soggetti all'INAIL, lo conferma la nota del MinLavoro del 25.7.2205 risposta a interpello.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 203 del 26/07/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


EDILIZIA CONTRIBUTI ALLA PROVA DURC

DURC Documento unico di regolarità contributiva è obbligatorio per i lavori edili anche privati, negli appalti e subappalti in caso di agevolazioni o finanziamenti. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 203 del 26/07/2005 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


IL LEASING - LA CONVENIENZA DI UN CANONE DALLE AUTO AGLI IMMOBILI

Dati statistici e normativa fiscale applicabile alle operazioni di leasing sia nel reddito d'impresa che in quello professionale. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 25/07/2005 pag. 45

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI DI SETTORE SORVEGLIATI SPECIALI

Una pagina dedicata ai controlli previsti per il 2005 sull'applicazione degli studi di settore e riepilogo delle novità in materia. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 25/07/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro