Elenco recensioni

18275 recensioni.

"Thin capitalization rule": iter procedurale e spunti applicativi

"Thin capitalization rule": iter procedurale e spunti applicativi

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 03/2005 del 21/02/2005 pag. 303

Recensione di Paolo Robinelli


Il punto sulla riforma societaria: il decreto correttivo bis

Il secondo decreto correttivo alla riforma societaria (D.Lgs. 28 dicembre 2004, n. 310): sintesi delle modifiche al Codice civile.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 03/2005 del 21/02/2005

Recensione di Paolo Robinelli


Pratica dei ristorni nelle cooperative: profili civilistici, contabili ed imposizione diretta

Pratica dei ristorni nelle cooperative: profili civilistici, contabili ed imposizione diretta.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 03/2005 del 21/02/2005 pag. 20

Recensione di Paolo Robinelli


Soluzione degli errori nella riclasificazione dello stato patrimoniale

Soluzione degli errori nella riclasificazione dello stato patrimoniale.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 03/2005 del 21/02/2005 pag. 12

Recensione di Paolo Robinelli


Disinquinamento di bilancio: eccedenza e riserve

Analisi dei mutamenti intervenuti ed esempi pratici.

Autore: Ceradini Claudio Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 03/2005 del 21/02/2005 pag. 5

Recensione di Paolo Robinelli


CONFERIMENTI PREMIATI DAL FISCO

Analisi dell'operazione di Conferimento imposte DD. e indirette e dei relativi vantaggi fiscali rispetto alla Cessione d'azienda.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 51 del 21/02/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


SINDACI INDIPENDENTI NEL NETWORK

Documento dei Ragionieri in materia di inelegibilità del sindaco e società fra professionisti. I criteri dell'indipendenza.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 40 del 17/02/2005 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


LE LAVORAZIONI AGRICOLE PERDONO IL FORFAIT

Circolare dell'AE. n. 6/E del 16.2.2005 sul regime di detrazione forfettaria previsto in agricoltura. Incompatibilità con le norme UE per regole già applicate dal 2004.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 47 del 17/02/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


INTRASTAT IN RITARDO, RIMEDIA IL RAVVEDIMENTO

La presentazione del mod. Intrastat in ritardo è ravvedibile entro i termini della Dichiarzione IVA con la sanzione di 1/5 di 516 euro.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 47 del 17/02/2005 pag. 47

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI DI SETTORE CON MONITORAGGIO

L'apposita commissione valida due nuovi studi di settore e 31 studi evoluti, per professionisti, tessile, abbigliamento e calzature previsto un anno (2004) monitorato. ./.

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 47 del 17/02/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro