Norma di comportamento n. 160 dell'associazione Dottori commercialisti di Milano in tema di: Riduzione delle perdite riportate nelle operazioni di fusione per incapienza del patrimonio netto.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 103 del 15/04/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Modificate le regole per gli studi di settore applicabili ai professionisti, cespiti e anzianità perdono rilevanza. Rilevano invece il nr. e la tipologia delle prestazioni. ./.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 101 del 13/04/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole di applicazione del prorata patrimoniale di indeducibilità degli interessi passivi, introdotto con l'art. 97 del TUIR. ./.
Autore: Liburdi Duilio Fonte: Italia Oggi nr. 86 del 12/04/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Le risposte ai quesiti lease back, bilancio d'esercizio e crediti/debiti in valuta.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 75Recensione di Paolo Robinelli
Il bilancio d'esercizio quale documento idoneo a soddisfare attese di conoscenza in merito alla situazione patrimoniale, finanziaria ed al risultato d'esercizio. Fac-simile di relazione del collegio s
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 70Recensione di Paolo Robinelli
Nuovo regime delle partecipazioni detenute da società di capitali: assoluta irrilevanza fiscale delle svalutazioni e delle rivalutazioni effettuate in bilancio.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 65Recensione di Paolo Robinelli
La rappresentazione in bilancio e nella relazione sulla gestione delle conseguenze derivanti dall'adozione del consolidato fiscale nazionale. I bilanci della società trasparente ex art. 115, Tuir e de
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 57Recensione di Paolo Robinelli
Tabella riassuntiva dei principali controlli da effettuare per ogni voce del conto economico all'atto della chiusura dei conti per la redazione del bilancio d'esercizio.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 46Recensione di Paolo Robinelli
Due distinte norme del Codice civile riguardanti due punti della nota integrativa che si riferiscono a voci di patrimonio netto sembrano convergere sulla richiesta di informazioni relative alla stess
Autore: Corsini Alessandro Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 37Recensione di Paolo Robinelli
Nuovi criteri di valutazione delle poste attive e passive in valuta estera da utilizzare in sede di chiusura del bilancio al 31 dicembre. Tabella delle singole voci di bilancio e relative regole di re
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 34Recensione di Paolo Robinelli