Elenco recensioni

18263 recensioni.

AVVIAMENTO, ECCO IL PREZZO GIUSTO

Nuovi controlli dell'AF. sui trasferimenti d'azienda dal 1.7.2002, come gli uffici determinano il valore dell'avviamento ai sensi dell'art. 2 c. 4 DPR. 460 del 31.7.1996.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 246 del 06/09/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


NIENTE RIDUZIONI ICI PER I COLTIVATORI PENSIONATI

Le agevolazioni ICI dal 1998 non spettano agli agricolotori pensionati in quanto non più iscritti all'assicurazione obbligatoria IVS.

Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 05/09/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIO AMMINISTRATORE DI SRL COMMERCIALE CON FUNZIONE DI LAVORO NELLA SOCIETA'

Il Tribunale di Ravenna si è recentemente pronunciato sull'interpretazione delle norme che sanciscono l'obbligo assicurativo dei soci amministratori delle SRL.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


IMPONIBILE IRAP: COSTO DEL LAVORO DEDUCIBILE FINO A EURO 10.000.

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 11/2004, spiega le modalità applicative della deduzione forfettaria di € 2.000 per ciascun dipendente fino ad un massimo di cinque.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi


IL DANNO BIOLOGICO DIFFERENZIALE DOPO IL D. LGS. 38/2000

Il Tribunale di Pinerolo, con una recente sentenza, ridefinisce il concetto di danno biologico differenziale, nel caso in cui l'Inail eroghi un indennizzo all'infortunato.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


ACCERTAMENTI ISPETTIVI E AUTONOMIA DEI PROCEDIMENTI

Con la circolare del 2 agosto 2004 prot. n. 897, il Ministero del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti sulla nozione di accertamento e sui rapporti tra le attività di accertamento svolte da enti diversi

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


QUOTE E TERRENI, APPELLO FINALE

Scade al 30 settembre 2004 la possibilità di rivalutare le quote di società non quotate e i terreni agricoli o edificabili, possibilità riservata alle persone fisiche, società semplici, enti non comm.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 03/09/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


DL. 168/2004 MANOVRA CORRETTIVA DEL DEFICIT PUBBLICO – AUMENTI PER L’IMPOSTA DI BOLLO, L’IMPOSTA SUI MUTUI E PER I MOLTI

L’imposta che grava sui mutui con durata superiore ai 18 mesi passa dallo 0,25 al 2%, questo aumento in vigore dal 1 agosto 2004 . ./.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 8/2004 del 01/09/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


IL NUOVO REGIME DI TASSAZIONE DEI DIVIDENDI (1^ PARTE)

Circolare IRES/2, la nr. 26/E del 16 giugno 2004 relativa al trattamento dei DIVIDENDI, commentata e semplificata.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 8/2004 del 01/09/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


INTRASTAT NUOVO TERMINE PER LE SCADENZE DI AGOSTO

Con il DPR. n. 190 del 14 luglio 2004 GU. n. 178 del 31 luglio 2004, si è provveduto a modificare definitivamente la scadenza di presentazione dei modelli Intrastat mensili di luglio.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 8/2004 del 01/09/2004

Recensione di Roberto Castegnaro