Criteri di valutazione civilistica e fiscale, problematiche relative ed eventuale applicazione dello IAS 2
Autore: Pederzoli Andrea Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 04/2004 del 31/03/2004 pag. 323Recensione di Paolo Robinelli
Le principali novità del bilancio d'esercizio nella riforma del diritto societario
Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 04/2004 del 31/03/2004 pag. 333Recensione di Paolo Robinelli
Criteri di valutazione civilistica e fiscale, problematiche relative ed eventuale applicazione dello IAS 2
Autore: Pederzoli Andrea Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 04/2004 del 31/03/2004 pag. 323Recensione di Paolo Robinelli
Come interpretare l'articolo 2504-bis del codice civile
Autore: Santesso Erasmo Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 04/2004 del 31/03/2004 pag. 315Recensione di Paolo Robinelli
IL CdM. di ieri approva un DL. che proroga i termini per aderire al condono edilizio e per pagare la prima rata 30%, al 31.7.2004 mentre le rate successive vanno al 30.9 e 30.11.04
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 90 del 31/03/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del Parere del Garante del 22 marzo 2004 col quale è stato prorogato al 30.6 il termine per adottare le misure di sicurezza e predisporre il DPS. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 58 del 30/03/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto speciale di 47 pagine dedicato al Condono Tombale scadente al 16 aprile 2004.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare 57 l'INPS predispone un modello per l'iscrizione degli associati in partecipazione scadente al 31 marzo per i rapporti già iniziati ed entro 30 gg se si inizia dopo marzo 2004.
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
L'INPS rivede la propria posizione prevedendo il rimborso dei contributi agli ultra 65enni senza diritto alla pensione e ai 60enni che ne hano fatto richiesta tra il 1996 e il 2001.
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 89Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare 56/04 l'INPS spiega come ripartire fra più committenti il passaggio dall'aliquota del 17.8 al 18.8% dovuto al superamento dei 37883 euro di reddito. ./.
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro