Due inserti allegati al quotiamo del 28 e 29 luglio 2021 che fanno il punto sull'agevolazione del 110%
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Messaggio n° 2761 del 29-07-2021 presentazione della domanda al 30 settembre e non alla data impossibile del 31 luglio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 29/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato un avviso ad hoc e le risposte ai dubbi più ricorrenti riguardanti il corretto inserimento nei modelli delle somme o dei bonus riconosciuti ai soggetti danneggiati dalla pandemia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Approda in Conferenza unificata il modello di Cila semplificata per il superbonus: basterà una relazione descrittiva degli interventi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Dal sito del Dipartimento della Protezione Civile
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 28/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le indennità detassate non vanno indicate neanche nel prospetto aiuti di Stato - Le dichiarazioni già presentate non vanno rettificate
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Video della CNR sul provvedimento di attuazione dello stralcio dei debiti fiscali di importo fino a 5.000 euro saranno stralciati entro il 31 ottobre 2021.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 27/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Basta una Cila per fruire del superbonus, è sufficiente descrivere i lavori che si intendono realizzare, senza ricostruire l’intera genealogia edilizia dell’edificio
Autore: Saporito Guglielmo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio Inps n. 2666 del 21 luglio 2021 ha illustrato la nuova funzionalità del portale dell’Istituto.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/07/2021 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 5187 del 16 luglio 2021 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato le nuove modalità di effettuazione della procedura conciliativa.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/07/2021 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi