Comunicazione a carico del soggetto che facilita con una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, le vendite a distanza di beni importati o le vendite a distanza di beni all’interno dell’Ue
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/06/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio Inps n. 2183 del 26 maggio 2020 chiarisce l'ambito di applicazione del nuovo termine di invio delle richieste.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 02/06/2020 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 192 del 18 maggio 2020 l'Ispettorato nazionale del lavoro fornisce le istruzioni operative per le conciliazioni non effettuate in presenza.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 02/06/2020 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi
Niente 5% se il forfetario esercita la stessa professione, svolta precedentemente come lavoratore dipendente o autonomo, nei confronti del medesimo mercato di riferimento
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Bonus vacanze e abbuono della 1^ rata IMU
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Codice tributo per datori di lavoro e lavoratori regolarizzati il versamento si riferisce alla presentazione delle istanze, dal 1° giugno al 15 luglio 2020, da parte dei datori di lavoro (500 euro per ciascun lavoratore) e dei cittadini stranieri (130 euro)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2019 possibile presentare il modello 730, come erede, per una persona deceduta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Confermati i vecchi ma Istituito il codice tributo per il versamento IMU per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Risoluzione chiarisce limiti oggettivi e soggettivi della disposizione che ha introdotto l’abrogazione del versamento del saldo 2019 e della prima rata dell’acconto relativa al 2020
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Nel modello Redditi 2020 debutta la restituzione dell’iperammortamento fruito nel 2018.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro