l'INPS comunica le aliquote dei contributi dovuenti nel 2020 da artigiani e commercianti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 19/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Con la nota prot. n. 148 del 10 gennaio 2020 l’Ispettorato nazionale del lavoro si è espresso sulla tempistica della procedura.
Autore: Di Nunzio Laura Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 18/02/2020 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 1 del 12 febbraio 2020 ha fornito le prime precisazioni sui nuovi adempimenti.
Autore: Arlati Massimiliano - Barbieri Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 18/02/2020 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Necessario il voto ISA almeno pari a 8 per i benefici in relazione al credito annuale maturato nel 2019 e a quelli trimestrali maturati nel 2020
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Per cercare i dati identificativi di comuni e stati
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
La norma prevede che il tasso fisso del 30%, contenuto nel Tuir, sia maggiorato o ridotto in misura pari allo scostamento percentuale medio annuale registrato tra le due valute
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Imposta locale sul consumo di Campione d’Italia (Ilcci) - credito d’imposta per i nuovi investimenti
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 18/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Successione ereditaria cittadino italiano che va ad abitare stabilmente in Svizzera e viceversa
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interventi influenti dal punto di vista termico Servono asseverazione, Ape e invio all’Enea della scheda dei lavori
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In Comune la vecchia definizione del decreto del 1968 è quasi sempre inutilizzabile, non resta che rivolgersi al comune per farsi rilasciare la certificazione
Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro