Elenco recensioni

18451 recensioni.

SUL PRINCIPIO DI IMMUTABILITA’ DELLA CONTESTAZIONE DEL LICENZIAMENTO

La Corte d’Appello di Bologna si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.

Autore: Zavalloni Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2019 pag. 43

Recensione di Giuseppe Filippi


SANZIONI FATTURA ELETTRONICA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La mancata emissione della fattura nei termini previsti va equiparata alla tardività di tale adempimento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


CNDCEC LA REVISIONE LEGALE NELLE “NANO-IMPRESE”

Documento IN BOZZA posto in pubblica consultazione dal 6 al 20 novembre 2019. I contributi dovranno essere inviati al seguente indirizzo e-mail: consultazionerevisione@commercialisti.i

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 11/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Iperammortamento, le strategie per massimizzare il bonus

L’agevolazione a scaglioni dal 2020 può non convenire su tutti gli ordini meglio spalmare gli investimenti nei due regimi

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Al via dal 1° dicembre lo Spid a uso professionale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Attesta l’appartenenza a una struttura societaria o la qualità di professionista

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Anche la cedolare va verso gli acconti ridotti al 50%

Si apre uno spiraglio per la riduzione degli acconti anche per la cedolare secca sugli affitti

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


I forfettari non sfuggono all’obbligo di invio dei corrispettivi telematici (salvo fatturare)

Nessun esonero per i contribuenti forfettari - La manovra prevede un regime premiale per chi fattura elettronicamente

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d'imposta su commissioni pagamenti elettronici

L'art. 22 del DL. 124/2019 collegato alla manovra di bilancio definisce il credito d'imposta concesso ai soggetti che ricevono al 1.7.2020 pagamenti elettronici dai privati

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 07/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


AIUTI DE MINIMIS DEFINIZIONE E LIMITI

Il de minimis è una regola definita dall'Unione Europea che identifica gli aiuti che ogni stato può liberamente concedere senza autorizzazione comunitaria.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 07/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


OBBLIGO DI REPECHAGE, VIOLAZIONE E REINTEGRA DEL LAVORATORE

La Corte di Cassazione si è espressa sulle conseguenze della mancata prova dell’impossibilità di ricollocare il dipendente licenziato.

Autore: Colombo Daniele - Astore Niki Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 07/11/2019 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi