Elenco recensioni

18469 recensioni.

DIMISSIONI, L’INDUZIONE CON ATTI INTIMIDATORI E’ REATO

La Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 7225 del 15 febbraio 2019 si è espressa su un caso di dimissioni indotte.

Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 27/03/2019 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


L’ISPETTORATO CHIARISCE I DUBBI SULL’APPLICAZIONE DELLA RECIDIVA

Con la nota n. 2594 del 14 marzo 2019 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato l’ambito di applicazione dell’istituto.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 27/03/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


BONUS NUOVI NATI ANNO 2019

Introdotto dalla legge di stabilità 2015 per il 2019 il bonus è stato prorogato dall'art. 23 quater del DL. 119/2018

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 27/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA NUOVE MODIFICHE E DATI DA REPERIRE DAL CASSETTO FISCALE

Approvate una serie di rilevanti modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) approvati con i decreti ministeriali 23 marzo e 28 dicembre 2018, applicabili al periodo d’imposta 2018.

Autore: Autori Vari Fonte: Agenzia Entrate del 26/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA REGISTRATA ENTRO IL 30 APRILE PER DETRARRE L'IVA IN DICHIARAZIONE E LIPE

Comunicazione liquidazione periodica IVA e fatture registrate entro il termine di invio della dichiarazione

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 25/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Nel rendiconto finanziario i segnali della crisi in arrivo

La pubblicazione del Codice della crisi (Dlgs 14/2019), tra molte importanti novità, ha l’effetto di stimolare alla “verifica preventiva” dello stato di salute dell’impresa.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Il segreto professionale salva gli atti riservati dalla verifica del Fisco

Su determinati atti e documenti che contengono informazioni ritenute riservate, è possibile opporre il segreto professionale anche se l’esame è finalizzato a riscontrare il regolare assolvimento degli obblighi fiscali.

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


231 La società risponde anche per frodi Iva

Continua ad allungarsi l’elenco dei reati che possono far scattare la responsabilità amministrativa di enti, società e associazioni, nel caso in cui vengano commessi da persone con ruoli di vertice, dipendenti o anche semplici collaboratori.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Reddito derivante dall’allevamento di animali per il biennio 2018–2019

In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto 15 marzo 2019 sulla determinazione del reddito derivante dall’allevamento di animali per il biennio 2018–2019.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Assegno al nucleo con domanda all’Inps

Assegni familiari dal 1° aprile le domande di assegno per il nucleo familiare (Anf) dovranno essere presentate all’Inps e non più al proprio datore di lavoro.

Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro