Il messaggio Inps n. 4752 del 28 novembre 2017 ha fornito le istruzioni operative sulla gestione dei buoni di lavoro abrogati.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 05/12/2017 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
Decorre dalla scadenza del 18° mese successivo al rogito d’acquisto, e non dalla data della sua registrazione, il termine triennale entro cui l’Amministrazione Finanziaria può contestare che l’acquirente di una “prima casa” abbia effettivamente stabilito la propria residenza nel Comune ove è ubicato l’immobile oggetto di acquisto agevolato.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Se il corrispettivo di un contratto deve essere determinato dopo la stipula, l’imposta di registro è applicata in base al valore dichiarato dalla parte che richiede la registrazione
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 02/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nuove disposizioni attuative col Dm 28 novembre 2017 che procede, alla revisione (e alla sostituzione) del precedente Dm 30 luglio 2015 in coerenza con le modifiche apportate al regime dal Dl 50/2017.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 02/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La cessione da parte di una persona fisica di quote di società, di persone o di capitale, ad un valore inferiore al valore effettivo, o comunque anche ad un valore inferiore alla frazione di capitale netto, può comportare dei rischi, sotto l’aspetto fiscale? E l’Agenzia delle Entrate ha la possibilità di contestare il corrispettivo indicato?
Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Internet del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le attività estere non indicate nel quadro Rw della dichiarazione redditi e detenute da soggetti residenti che in precedenza erano residenti all’estero e iscritti all’Aire o che prestavano la propria attività lavorativa in via continuativa all'estero in zone di frontiera ed in Paesi limitrofi (lavoratori frontalieri) potranno essere regolarizzate pagando il 3% del loro valore al 31 dicembre 2016.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con il via libero definitivo al collegato alla manovra di bilancio per il 2018 viene introdotta una norma con la quale si prevede che:
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La detrazione è ammessa SOLO per le imprese aventi a oggetto esclusivo o principale la costruzione dei predetti fabbricati
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Dall’imposta lorda è possibile detrarre un importo pari al 19% degli interessi passivi e dei relativi oneri accessori (nonché delle quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione) pagati in dipendenza di un mutuo ipotecario stipulato per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire, entro un anno dall’acquisto stesso, ad abitazione principale, per un importo non superiore a 4mila euro (articolo 15, comma 1, lettera b, Tuir).
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Durante il passaggio parlamentare, il decreto legge 148/2017 ha subito numerose modifiche rispetto alla versione originaria - Sintesi delle novità
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro