Con il messaggio n. 4067 del 18 ottobre 2017 l’Istituto ha fornito alcune istruzioni operative concernenti le domande di cassa integrazione guadagni ordinaria.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 02/11/2017 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Inserto dedicato alle novità in arrivo. Procedura di allerta pre-crisi, nuove regole per la gestione del dissesto del gruppo di imprese, aggiornamento della disciplina del concordato fallimentare. Ancora, battesimo della liquidazione giudiziale che prende il posto del fallimento e aggiornamento delle norme su esdebitazione e soluzione delle crisi da sovraindebitamento.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Prime indicazioni e considerazioni sugli ISA strumento che sostituirà gradualmente gli studi di settore
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La sostituzione di infissi esterni con modifica di materiale o tipologia, qualificandosi come intervento di manutenzione straordinaria, rientra nel novero dei lavori edilizi che costituiscono valido presupposto per beneficiare del bonus mobili ed elettrodomestici.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 01/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Riteniamo utile riportare i titoli della legge di bilancio 2018 e il link al provvedimento in via di approvazione al senato nonchè un commento di fisco oggi rivista dell'A.E.
Fonte: Interfile Fiscale del 01/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La distinzione tra partecipazioni qualificate e non qualificate possedute dalle persone fisiche è destinata a scomparire per lasciar spazio a un unico sistema di tassazione
Autori: Ceppellini Primo, Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il punto sui futuri obblighi in tema di fattura elettronica
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'articolo 5 del Ddl di Bilancio 2018, che ha cominciato ieri il suo percorso parlamentare, allunga di un anno il periodo temporale a disposizione delle imprese per l'effettuazione di investimenti in beni che danno diritto alla maggiorazione del 150% per ammortamenti e canoni di leasing.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
I contribuenti che in questi mesi hanno ricevuto comunicazioni con cui il Fisco segnala loro anomalie nei redditi 2013 dichiarati e alle quali non hanno dato risposta entro il 2 ottobre, hanno ancora tempo fino al 31 dicembre 2017 per correggere errori o fornire chiarimenti, pagando una sanzione ridotta ed evitando un accertamento vero e proprio.
Fonte: Agenzia Entrate del 31/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il debutto, nel 2018, della nuova normativa europea sulla protezione dei dati personali impone alle aziende di cominciare ad adeguarsi, per arrivare preparate alla data del 25 maggio 2018, quando sarà efficace il Regolamento generale per la protezione dei dati (Gdpr, regolamento Ue 2016/679 ).
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro