Affitti e Locazioni (registro)

I contratti di locazioni devono essere registrati entro 30 gionri dalla stipula e sono soggetti a imposta di registro in misura pari al 2% del canone (1% se soggetti a IVA).

Visualizza pagina di approfondimento

164 recensioni.

Negozi cedolare applicabile anche ai rinnovi

La proroga viene parificata a un nuovo contratto consentendo così la cedolare

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Canoni di locazione non percepiti novità 2020

Per i redditi derivanti da contratti di locazione di immobili a uso abitativo il decreto legge n. 34/2019 (art. 3-quinquies) ha introdotto una nuova disposizione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione contratto di locazione

Cessione del contratto e imposta di registro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Contratto locazione e APE Attestazione Prestazione Energetica

Al momento della registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, è obbligatorio allegare l'attestato di prestazione energetica (APE)?

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


REGISTRAZIONE AFFITTI AGGIORNATO IL SOFTWARE

Nuovo modello RLI per registrare e variare i contratti di locazione con possibilità di cedolare per i C/1

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Registro di 200 euro sulle clausole penali dei contratti d’affitto

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Tassate a parte le pattuizioni nel contratto di locazione su divieto di sublocazione e maggiorazione degli interessi legali

Autore: Acierno Rosanna Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Immobili commerciali in locazione: tassabili pure i canoni non riscossi

Devono essere assoggettate all’imposta sul reddito delle persone fisiche anche le mensilità non percepite derivanti da un contratto risolto per mutuo dissenso con efficacia retroattiva

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Comunicazione alla Ps anche per affitti brevi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il decreto sicurezza, estende agli affitti brevi l’obbligo di comunicare alla Questura le informazioni sulle persone alloggiate.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Cedolare secca sui negozi a maglie strette

Cedolare secca sui negozi inserita nel disegno di legge di Bilancio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Locazione uso ufficio NO alla cedolare secca

il regime della cedolare secca è applicabile ai soli contratti di locazione aventi a oggetto immobili a uso abitativo (e relative pertinenze) locati per finalità abitative.

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 06/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro