Assegnazione agev. 2023

Con la manovra di bilancio 2023 torna l’assegnazione agevolata dei beni ai soci con un’imposta sostitutiva dell’8% o del 10,5% se società di comodo.

L’imposta sostitutiva sulle riserve in sospensione d’imposta annullate a seguito dell’assegnazione sarà del 13 per cento.

Per le indirette, aliquote dell’imposta proporzionale di registro eventualmente applicabili ridotte alla metà e ipotecarie e catastali in misura fissa.


15 recensioni.

Società in liquidazione e immobiliari ammesse alle operazioni agevolate

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Chiarimenti sui vari casi in cui l'operazione è ammessa

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/09/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITI SOCIETA' DI CAPITALI COMPILAZIONE E NOVITÀ'

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/05/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 7/2023

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 14/07/2023

Recensione di Francesco Andolfatto


Pubblicato il Decreto “proroghe”

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Proroga regolarizzazione cripto-attività e assegnazione agevolata ai soci, anticipato il termine di utilizzo dei crediti d'imposta spettanti per le forniture di energia elettrica e gas.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/10/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Più tempo per l’assegnazione agevolata dei beni ai soci

La proroga, annunciata dal vice ministro Leo che parla anche delle richieste ai forfettari

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/09/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


legge di bilancio imprese e famiglie tutte Le novità su fisco e bonus

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano con i seguenti argomenti

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Dichiarazioni dei redditi 2022 definitivi i modelli 2023

Spazio all'assegnazione agevolata dei beni ai soci nei modelli approvati con istruzioni e specifiche tecniche

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione agevolata di beni ai soci nuovi codici per le sostitutive

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ridenominati i codici tributo “1836” e “1837”, istituiti con la risoluzione n. 73/2016, attualmente non più utilizzati confermato il codice per l'estromissione dalla ditta individuale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/06/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Assegnazioni, dopo la proroga restano quattro nodi irrisolti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le diverse questioni aperte su Beni rivalutati nel 2021 Proprietà superficiaria Riserve in sospensione utilizzo/distribuzione, Riserve per cessione agevolata

Autori: Ceppellini Primo, Lugano Roberto Fonte: Italia Oggi del 02/10/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Assegnazioni e utili distribuiti: alert per le società di persone

Assegnazione agevolata ai soci delle società di persone e il cd. sottozero

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/07/2023

Recensione di Roberto Castegnaro