L'articolo 3 del Decreto del Presidente della Repubblica del 06/06/2001 n. 380 definisce le varie tipologie degli interventi edilizi, per i quali la normativa IVA può stabilire diverse aliquote applicabili.
L'immobile “F”, ai fini Iva, mantiene la natura “strumentale” che aveva prima della classificazione catastale provvisoria, alla cessione si applicata l’aliquota Iva ordinaria del 22%.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Aliquota agevolata in quanto trattasi di manutenzine ordinaria - al 4% invece le istallazioni per superare le barriere archietttoniche
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 07/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Cessione a impresa per la ristrutturazione, ammessa la successiva cessione di una piccola parte dell’edificio prima di ristrutturarlo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interventi superbonus e aliquota IVA 10% e beni significativi
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Solo le manutenzioni ordinarie e straordinarie con la regola dei beni significativi lettere c) "interventi di restauro e di risanamento conservativo", d) "interventi di ristrutturazione edilizia", al 10% su tutta la fornitura
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 22/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Se chi provvede alla prestazione del servizio è diverso da chi realizza l'intervento di recupero non si può applicare la previsione agevolativa, mancando il nesso di accessorietà
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
L’agevolazione non si applica se si cedono edifici in costruzione
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Intervento di manutenzione straordinaria di un immobile ad uso abitativo con acquisto diretto di “beni finiti” da parte del committente
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Si applica l’aliquota Iva del 22% alla «mera» fornitura con posa in opera
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Si può considerare un intervento di costruzione “ex novo” e quindi fruire dell’aliquota Iva ridotta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro