Edilizia e IVA

L'articolo 3 del Decreto del Presidente della Repubblica del 06/06/2001 n. 380 definisce le varie tipologie degli interventi edilizi, per i quali la normativa IVA può stabilire diverse aliquote applicabili.

 


206 recensioni.

GUIDA ALL'ACQUISTO DELLA CASA IMPOSTE AGEVOLAZIONI

Pubblicazione dell'Agenzia, tutto quello che occorre sapere prima di comprare l'abitazione: le verifiche da fare, i tributi da pagare, i possibili "sconti" da fruire

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/04/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Non serve il nulla osta per opere interne e tende Regolamento in «Gazzetta»: in vigore dal 6 aprile

Adempimenti light per aumenti di volume fino al 10%

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Aliquota Iva opere di urbanizzazione

A quale aliquota Iva sono assoggettate le opere di urbanizzazione?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA EDILIZIA 2017 Domande & Risposte

Fiera in Germania - commercialista segue compravendita immobile - Contratti di appalto demolizione e ricostruzione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Doppia verifica per l’utilizzo del reverse charge

La nuova nozione di immobile fissata dal regolamento 1042/2013 influenza direttamente anche l'applicazione del reverse charge

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


La prestazione del professionista segue il fabbricato

Le nuove regole sulle prestazioni relative ai beni immobili mettono definitivamente fuori gioco alcune interpretazioni nazionali

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA EDILIZIA LE REGOLE SI ADEGUANO ALLA EU - Le strutture fisse vengono assimilate alle costruzioni

Dal 1° gennaio 2017 le regole nazionali per il trattamento Iva delle prestazioni di servizi su beni immobili devono adeguarsi ai nuovi principi individuati a livello Ue dal Regolamento 1042/2013.

Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Residenza entro 18 mesi dal rogito per avere le agevolazioni prima casa

I 18 mesi che la legge concede all’acquirente della “prima casa” per trasferire la sua residenza nel Comune ove è ubicata l’abitazione oggetto di acquisto agevolato, decorrono dalla data del rogito

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/06/2016 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


L’Iva al 10% conquista più spazio

Lavori in casa. Le indicazioni della circolare n. 12 che ha ripreso le risposte telefisco. Possibile aliquota ridotta per le parti staccate e non funzionali al bene significativo

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


REVERSE Impianti esenti solo se strettamente funzionali all’attività

L’installazione di impianti funzionali allo svolgimento di una determinata attività all’interno di un edificio, e non all’edificio stesso, è fuori dall’inversione contabile.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2016 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro