Dal 2015 addio al riaddebito in fattura ma resta il nodo dei viaggi
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/12/2014 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Saranno le Sezioni unite a decidere se le prestazioni svolte dai professionisti incassate dopo la cessazione dell'attività siano o meno rilevanti ai fini dell'Iva
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/11/2014 pag. 50Recensione di Roberto Castegnaro
Cade la presunzione di reddito sui prelievi dei professionisti sul conto corrente
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 07/10/2014 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
I contributi INPS e INAIL rilevano per i professioisti col principio di cassa, momento del pagamento.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 30/10/2009 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Il reddito dei professionisti si determina per cassa, il ricevimento di un assegno concorre al reddito anche se incassato nell'anno successivo.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 147 del 30/05/2009 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Interessanti chiarimenti sul reddito dei professionisti. Immobili, manutenzioni, ritenute e cessazione dell'attività.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 142 del 25/05/2009 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
Pagina dedicata al reddito di lavoro autonomo.
Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 95 del 06/04/2009 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
Risoluzione n. 68 del 19.3.2009 riconosce la deducibilità delle ritenute anche senza certificazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 20/03/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Il compenso degli amministatori deve essere deliberato dall'assemblea, l'approvazione del bilancio non può avallare i compensi corrisposti.
Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 248 del 08/09/2008 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
Assegni e contanti si cambia di nuovo pagamenti per cassa e asegni trasferibili ammessi fino a 12.500 euro con decorrenza dal 25.6.2008.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 178 del 29/06/2008 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro