l VIES (VAT Information Exchange System) è una banca dati che consente lo scambio automatico di informazioni fra le amministrazioni finanziarie degli Stati UE.
E' stato istituito dall'art. 22 del Reg. CE 7.10.2003 n. 1798 ora trasfuso nell'art. 17 par. 1 lett. a) del Reg. UE 904/2010).
Le imprese che effettuano operazioni intracomunitarie sono tenuti a richiedere, l'inserimento del codice IVA nella banca dati VIES.
Per poter effettuare operazioni intracomunitarie, i soggetti Iva sia imprese che professionisti, devono quindi essere inclusi nell’archivio Vies (VAT information exchange system).
L'opzione per effettuare queste operazioni può essere espressa direttamente nella dichiarazione di inizio attività oppure, successivamente, telematicamente. In ogni caso, i contribuenti possono in qualsiasi momento comunicare la volontà di retrocedere dall’opzione.
Dal 2020 l'Iscrizione al Vies è condizione essenziale affinché l'operazione sia qualificata come intracomunitaria e quindi non imponibile.
L'iscrizione nel sistema Vies è un elemento essenziale per poter operare in ambito comunitario.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Commissione tributaria regionale di Milano, sentenza n. 1634 del 16 luglio 2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/09/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Consignemento stock, Vies, triangolari e prova della cessione intra, le soluzioni veloci della commissione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove regole sulla prova del trasferimento dei beni nelle cessioni intraUe
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Identificativo Iva del cliente e corretto invio del modello intrastat saranno elementi sostanziali per la non imponibilità
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/11/2019Recensione di Roberto Castegnaro
la mancata iscrizione al VIES non impedisce l’applicazione del regime di non imponibilità, salvo i casi di frode.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Art. 22 del D.Lgs. semplificazioni emanato il relativo provvedimento.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 13/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Le conseguenze dell'effettuazione di un acquisto intracomunitario senza la preventiva iscrizione al VIES . Ris. 42/2012.
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 123 del 05/05/2012 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla circolare assonime che commenta la circolare 39/2011 sul regime autorizzativo per effettuare operazioni intra con attesa di 30 gg. dall'inizio attiità
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 289 del 22/10/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Chi intende realizzare scambi di beni e servizi comunitari deve essere inserito nell'elenco VIES.
Autore: Valcarenghi Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 222 del 15/08/2011 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro