ESRS - Regole generali

ESRS - European sustainability reporting standard, sono i Principi europei di informativa sulla sostenibilità.

Per migliorare la comparabilità delle relazioni e la divulgazione delle informazioni, l’Unione Europea si sta dotando di propri standard di reporting di sostenibilità.

Il 9 giugno 2023 la Commissione europea ha pubblicato in consultazione la bozza di atto delegato preliminare all’adozione ufficiale degli European sustainability reporting standard (Esrs).

Il 31 luglio 2023 la Commissione Ue ha adottato l’atto delegato contenente la prima serie di standard europei per la rendicontazione di sostenibilità (Esrs).

Il primo set degli european sustainability reporting standards (ESRS): è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 22 dicembre 2023


28 recensioni.

IRS 13 – La proposta Omnibus Package per la rendicontazione di sostenibilità – Analisi dello scenario in evoluzione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sul ridimensionamento degli obblighi di rendicontazione sulla sostenibili

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 19/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


IRS 12 – L’informativa ambientale (E) nella dichiarazione di sostenibilità e nella valutazione del merito creditizio

L’informativa ambientale (E) nella dichiarazione di sostenibilità dell’impresa e nella valutazione del merito creditizio. Indicazioni e criticità per i soggetti obbligati, PMI e microimprese

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 21/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Reporting di sostenibilità revisori con cinque crediti per attestare la conformità

Approvati due emendamenti al decreto Milleproroghe riguardanti il reporting di sostenibilità.

Autore: Rocca Enzo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


IRS 11 IL PROCESSO DI IMPLEMENTAZIONE DEI FATTORI ESG NELLE PMI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Rendere trasparente il processo aziendale che precede la fase di rendicontazione.

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 09/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


IRS 9 Gestione del rischio e controlli interni sulla rendicontazione di sostenibilità

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Proposte operative e raccordo con gli adeguati assetti ex 2086 c.c.

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 09/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Report di sostenibilità a due vie la doppia rilevanza o materialità

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Del principio della doppia rilevanza o materialità in base al quale le aziende sono chiamate a valutare impatti e rischi dei cosiddetti criteri Esg

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 02/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Report Esg, la forma è d’obbligo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La forma della rendicontazione di sostenibilità non è più una questione di scelta o preferenze aziendali.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 25/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ’ LIMITI DIMENSIONALI E DECORRENZA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nuovi parametri dimensionali che fanno scattare l'obbligo della rendicontazione di sostenibilità ESG CSRD

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 21/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


IRS 10 un approfondimento sul revisore della sostenibilità

Struttura della relazione di attestazione - I principi e l’organizzazione del lavoro - SCI e valutazione del rischio di errori significativi - La finestra temporale fino al 1° gennaio 2026 - 5 ore per i primi abilitati

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 12/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Sostenibilità cosa serve alle banche per valutare le performance delle Pmi

CdM approva il Dlgs che recepisce la direttiva Ue 2022/2464 sulla rendicontazione di sostenibilità. MEF sviluppa un utile strumento con un modello di riferimento per le Pmi per la trasmissione delle informazioni di sostenibilità alle banche

Autore: Zanardi Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro