Avvisi bonari

Le comunicazioni di irregolarità, o “avvisi bonari”, sono regolamentate dall’art. 36-bis e 36-ter del DPR. n. 600/73 II.DD. e dall’art. 54-bis del DPR. n.633/72 per l’IVA.

Sono “comunicazioni” con cui l’Amministrazione finanziaria informa il contribuente circa l’esito del controllo effettuato, per il tramite di procedure automatizzate, sulla dichiarazione annuale, evidenziando eventuali problemi (imposte non pagate, compensazioni errate, riporto di crediti sbagliato ...).

L’emissione della comunicazione di irregolarità impedisce al contribuente la possibilità di ricorrere al più vantaggioso ravvedimento operoso, quindi Il contribuente che riceve l’avviso bonario può entro 30 giorni:

– se ritiene che l’Agenzia sbagli, fornire i chiarimenti del caso per ottenere la rettifica o l’annullamento dell’avviso bonario.

– se riconosce l’errore potrà regolarizzare la propria posizione, pagando quanto richiesto nella comunicazione di irregolarità.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

32 recensioni.

Il Decreto AGOSTO è pubblicato

115 articoli, relativi a misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/08/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


36-bis, senza sanzioni e interessi la rata scaduta il 30 aprile 2020

Comunicazione di irregolarità la rata non pagata in scadenza il 30 aprile 2020 secondo il piano di ammortamento concordato, può essere versata entro il 16 settembre 2020

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/08/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


AVVISI BONARI “Effetto trascinamento” per le rate scadute ante decreto “Rilancio”

Regolarizzabili, anche se con sanzioni e interessi quali tardivi versamenti, sulla scia della proroga destinata ai successivi appuntamenti in cassa previsti per il pagamento frazionato

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/08/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Sull’invio degli avvisi bonari moratoria dall’8 marzo

Atti in scadenza tra quella data e il 31 maggio si versano entro il 16 settembre

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/06/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


PROROGA SCADENZE AVVISI BONARI

L'art. 144 del DL. Rilancio dispone la proroga anche per il passato delle scadenze relative agli avvisi bonari

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 28/05/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Il Fisco dimentica i ravvedimenti nei controlli automatizzati

Nel sistema le posizioni sanate risultano irregolari e perciò partono gli avvisi

Autore: Morina Tonino Fonte: Agenzia Entrate del 13/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Comunicazioni periodiche Iva: l’Agenzia segnala le omissioni

Avviso ai soggetti Iva per i quali non risulta presentata la comunicazione delle liquidazioni periodiche, nonostante abbiano emesso fatture nello stesso periodo.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


SPESOMETRO INCROCIO DATI E SEGNALAZIONE AL CONTRIBUENTE

Sulla PEC o sul cassetto fiscale la segnalazione delle incongruenze fra cliente e fornitore dei dati relativi alle fatture emesse / ricevute.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/10/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Studi di settore, individuate 69 anomalie

In arrivo una serie di comunicazioni su possibili anomalie riscontarte sugli studi di settore con l'invito a regolarizzare

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/06/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI - Sui dati Iva compliance in tempi stretti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Entro il 30 novembre dovrà essere inviata per la terza volta la comunicazione delle liquidazioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro