Ecobonus Interventi di efficienza energetica

L’articolo 14 del D.L. n. 63/2013, prevede le detrazioni per interventi di efficienza energetica (c.d. ecobonus). Tali detrazioni riguardano i seguenti interventi:

  • Impianti di climatizzazione;
  • Finestre e infissi;
  • Pannelli solari;
  • Scaldaacqua;
  • Schermature solari;
  • Micro-cogeneratori;
  • Generatori di calore alimentati a biomasse;
  • Involucro degli edifici (cappotto).
L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

26 recensioni.

Bonus colonnine domestiche nuova finestra per i contributi 2023

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy dispone l’apertura di un secondo sportello online per la presentazione delle domande

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RISPARMIO ENERGETICO PER L'IMPRESA PAGAMENTO E COMPETENZA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Se l'agevolazione è fruita in regime d'impresa in contabilità ordinaria non serve il bonifico parlante

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 28/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


BONIFICO PER RISPARMIO ENERGETICO ERRONEAMENTE FATTO COME RISTRUTTURAZIONE

Errato bonifico spese di riqualificazione energetica bonifico come Ristrutturazione edilizia, rimedi correzioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Dopo il taglio nel 2024 il nuovo superbonus passa da tre sconti fiscali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per la rimozione delle barriere restano sconto in fattura e cessione Le aliquote tra il 70% e l’85% rendono ancora convenienti gli interventi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/11/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Sostituzione climatizzatore come ristrutturazione o risparmio energetico

Detrazione per manutenzione straordinaria del 50% o quella per la riqualificazione energetica del 65%.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/09/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Un «cappotto» a norma resiste anche a vento e tempeste forti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Normative tecniche applicabili al cappotto isolante e agli installatori dello stesso che ne garantiscono resistenza e durata

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/07/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


I bonus ai condizionatori passano da tre sconti fiscali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Tre strade per agevolare l’installazione di condizionatori con pompa di calore

Autori: De Stefani Luca, Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/06/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Crediti edilizi ripartizione in 10 anni il provvedimento

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Prevista una comunicazione telematica all’Agenzia delle entrate, attraverso l’apposito servizio web attivo dal 2 maggio 2023 nella “Piattaforma cessione crediti”

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Enea nuovo portale 2023 per invio dati ecobonus e bonus casa

Per gli interventi conclusi tra il 1° e il 31 gennaio di quest’anno, il termine di 90 giorni per la trasmissione della documentazione, parte dalla messa online del sito (1/2/23) e non da quella di ultimazione dei lavori

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus al 90% e altri sconti sui lavori: vantaggi da ricalcolare

Il taglio del 110% a partire dal 2023 rimette in gioco i bonus minori Tempi, requisiti e cessioni bloccate aprono la strada alle altre agevolazioni

Autori: Dell'Oste Cristiano, Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro