Si tratta di un sistema perverso che finanzia lo stato a danno delle imprese ponendole in una situazione di IVA a credito.
Il meccanismo dello split payment (pagamento diviso o scissione dei pagamenti) come previsto dall’art. 17 ter, è il seguente:
Per le pubbliche amministrazioni che omettono o ritardano il versamento dell'imposta, è prevista l'applicazione della sanzione per omesso o tardivo versamento, pari al 30% dell'importo non versato.
Tale meccanismo è disciplinato come detto, dall’articolo 17-ter, Dpr 633/1972 e dal Dm 23 gennaio 2015 (Dm attuativo), poi modificato dal Dm 27 giugno 2017 e dal Dm 13 luglio 2017.
Circolare di riferimento la nr. 15/2015.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAPubblicate le liste definitive per l’anno 2023 dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo dello “Split payment”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Normativa già scaduta a giugno ma arriva la proroga retroattiva
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/07/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Gli elenchi delle società, degli enti e delle fondazioni, aggiornati al 20 ottobre 2023, nei cui confronti si applicherà lo split payment per l’anno 2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il limite temporale di un anno non è rilevante se il corrispettivo non è stato pagato e il cessionario non ha optato per l’anticipo dell’esigibilità dell’imposta al momento di ricezione della fattura
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I nuovi elenchi dei soggetti tenuti all’applicazione dello split payment nel 2025, sulla base delle posizioni individuate fino all’aggiornamento del 17 ottobre 2024
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per le società quotate esclusione dall’applicazione dello split payment
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il decreto fiscale del 17 giugno 2025 ha posto fuori dal perimetro del meccanismo Iva le operazioni nei confronti delle società quotate inserite nell’indice Ftse Mib della Borsa italiana
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro