Con il messaggio n. 2860 del 17 febbraio 2012 l'Istituto rende noto l'aggiornamento dell'applicativo "Sportello Unico Previdenziale".
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 9 del 21/02/2012 pag. 55Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sui limiti alla risarcibilità del danno derivanti dal pensionamento del lavoratore.
Autore: D'Amora Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 9 del 21/02/2012 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
Aliquota ordinaria al 27,72%Aliquota ridotta al 18%
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 17/02/2012Recensione di Roberto Castegnaro
La Corte di Cassazione ha ribadito che il requisito va inteso in senso relativo.
Autore: Cherubini Elio e Mancini Laura Fonte: Guida al Lavoro nr. 8 del 16/02/2012 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 21 del 9 febbraio 2012 l'Inps ha reso noti gli importi aggiornati.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 8 del 16/02/2012 pag. 44Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione ha ritenuto illegittimo il licenziamento, effettuato a fronte di una modesta contrazione dell'attività e al solo scopo di ridurre i costi.
Autore: Bosco Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 7 del 08/02/2012 pag. 32Recensione di Giuseppe Filippi
Il DL. 201 aumenta i contributi per artigiani e commercianti dell'1,3% per il 2012 e progressivamenti fino al 2018 per raggiungere il 24%.
Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 34 del 04/02/2012 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
La nota Inail n. 434 del 23 gennaio 2012 illustra le disposizioni sanzionatorie del nuovo Testo Unico sull'apprendistato.
Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 02/02/2012 pag. 26Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte Costituzionale si pronunciano favorevolmente sull'iscrivibilità alla Gestione separata Inps dei soci amministratori di srl.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 26 del 27/01/2012 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare n. 1 del 10 gennaio 2012 rende noti i nuovi obblighi di utilizzo esclusivo dei canali telematici.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 4 del 18/01/2012 pag. 69Recensione di Giuseppe Filippi