Area Lavoro


2127 recensioni.

DEROGABILITA' AL RIPOSO SETTIMANALE: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO

La Direzione generale per l'attività ispettiva del Ministero del lavoro precisa le condizioni che legittimano la deroga alle norme che disciplinano il riposo settimanale.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 09/09/2005 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE PER LAVORATORI CON MENO DI 50 ANNI D'ETA'

L'Inps, con la circolare n. 100/2005, chiarisce le nuove disposizioni in materia di indennità ordinaria di disoccupazione introdotte dalla l. 80/2005.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 02/09/2005 pag. 97

Recensione di Giuseppe Filippi


MATERNITA', MALATTIA E ANF PER ASSOCIATI IN PARTECIPAZIONE

La circolare n. 99/2005 dell'Inps precisa le modalità per accedere alle prestazioni.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 02/09/2005 pag. 67

Recensione di Giuseppe Filippi


GESTIONE SEPARATA: TUTTE LE ALIQUOTE DI COMPUTO PER IL 2005

L'Inps, nel messaggio n. 27708/2005, elenca le diverse aliquote di computo per l'accantonamento della contribuzione utile per la liquidazione della pensione.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 26/08/2005 pag. 120

Recensione di Giuseppe Filippi


MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON FRUITE: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO

La risposta ad interpello 27 luglio 2005, prot. 2041, si sofferma sulle condizioni di leggittimità della monetizzazione delle ferie.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 32/33 del 05/08/2005 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


STRAORDINARIO: SUPERAMENTO DELLE 48 ORE SETTIMANALI E COMUNICAZIONE ALLA DPL

Il Ministero del Lavoro, con la risposta ad interpello 27 luglio 2005, prot. 2042, precisa la decorrenza del termine della comunicazione.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 32/33 del 05/08/2005 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


ARTIGIANI E COMMERCIANTI: L'INPS LANCIA LA CAMPAGNA TELEFONICA PER AVVISI BONARI

Il messaggio n. 26216/2005 dell'Inps preannuncia l'avvio di una campagna telefonica di sollecito con operatori.

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 29/07/2005 pag. 59

Recensione di Giuseppe Filippi


IL VENDITORE A DOMICILIO EVITA L'OBBLIGO ASSICURATIVO INAIL

Gli incaricati alle vendite a domicilio non sono soggetti all'INAIL, lo conferma la nota del MinLavoro del 25.7.2205 risposta a interpello.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 203 del 26/07/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


EDILIZIA CONTRIBUTI ALLA PROVA DURC

DURC Documento unico di regolarità contributiva è obbligatorio per i lavori edili anche privati, negli appalti e subappalti in caso di agevolazioni o finanziamenti. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 203 del 26/07/2005 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ENASARCO NON MOLLA I PROMOTORI

L'iscrizione all'INPS non libera i promotori finanziari dalla contribuzione Enasarco, lo sostiene la fondazione enasarco con nota del 21.7.2005 in contrapposizione alla DPL di Padova.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 173 del 22/07/2005 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro