Entro il 18 ottobre 2004 i datori di lavoro inquadrati nella Gestione industria dovranno effettuare il versamento mediante mod. F24 dell'addizionale sui premi Inail per danno biologico.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 24/09/2004 pag. 63Recensione di Giuseppe Filippi
Confindustria, con la circolare n. 18108 del 3 settembre 2004, illustra dettagliatamente la disciplina dei contratti di inserimento.
Autore: Parducci Nadia Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 24/09/2004 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi
Una recente nota del Ministero del Lavoro chiarisce i rapporti tra il ricorso alla Dpl avverso una diffida dell'Inail e il ricorso al Comitato regionale per i rapporti di lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 24/09/2004 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Il decreto correttivo della riforma Biagi disciplina in via transitoria e residuale i CFL e modifica le sanzioni previste per l'apprendistato e il contratto d'inserimento.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2004 pag. XXRecensione di Giuseppe Filippi
Il decreto legislativo correttivo della riforma Biagi, in attesa di pubblicazione nella G.U., modifica le sanzioni previste per la somministrazione, l'appalto di opere e di servizi e il distacco.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2004 pag. VRecensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 130 del 7 settembre 2004, l'Istituto integra le istruzioni contenute in appendice al modello 770/2004 semplificato.
Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2004 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inail n. 57 del 24 agosto 2004 sintetizza la disciplina del part-time dopo il d. lgs. 276/2003 e fornisce le istruzioni per determinare la base imponibile per il calcolo dei premi.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2004 pag. 42Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 12 luglio 2004 la sede competente a gestire l'infortunio sul lavoro è quella nel cui ambito territoriale si trova il domicilio del lavoratore infortunato.
Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2004 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi
Per effetto del d. lgs. 213/2004, scade il 28 settembre il termine per comunicare alla D.P.L. il superamento delle 48 ore di lavoro settimanali
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2004 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
La facoltà di pagare i contributi sul reddito concordato col fisco non è condivida da: dottori commercialisti, ragionieri, inarcassa e geometri. Le altre casse danno facoltà agli iscritti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 250 del 10/09/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro