Area Legale


616 recensioni.

COME RINUNCIARE ALLA PROPRIETA' Si può rinunciare ai beni inutili

Capita talvolta che essere titolari di un diritto di proprietà (o di una quota di comproprietà) a cui si vuole rinunciare per eliminare costi e responsabilità

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/03/2015 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro


ASSICURAZIONE 730 - Sì all’assicurazione sul 730 precompilato

Parere favorevole dell’Ivass alla polizza per Caf e intermediari abilitati

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


È valido il «preliminare del preliminare»

Sezioni Unite. Compravendite immobiliari: legittima la proposta accettata che obbliga a un contratto intermedio

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2015 pag. 44

Recensione di Roberto Castegnaro


La mediazione si fa spazio

Domande in crescita e successo al 50% se le parti non lasciano

Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/02/2015 pag. 44

Recensione di Roberto Castegnaro


LIBERALIZZAZIONI Dall’Rc auto ai notai

Via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge sulle liberalizzazioni che riguarderà diversi settori e categorie (dalle assicurazioni ai notai) non deregulation farmaci C.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2015 pag. 5

Recensione di Roberto Castegnaro


RENT TO BUY REGIME FISCALE

Regime fiscale applicabile, ai fini delle imposte dirette e delle imposte indirette, ai contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili CIRC. 4/2015.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


PERITI INDUSTRIALI VERSAMENTO CASSA CON F24 LE REGOLE

Risoluzione 19/E del 17 febbraio 2015 ha istituito sette nuove causali contributo:

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


MEDIAZIONE NIENTE SPESE DI INIZIO PROCEDURA

Sentenza 23 gennaio 2015 n. 1351 del Tar Lazio, no alle spese di avvio mediazione e no all'obbligo formativo per gli avvocati

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2015 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


PERITI INDUSTRIALI CONTRIBUTO INTEGRATIVO AL 5%

DAL 01/01/2015 AUMENTA AL 5% LA MISURA DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER LE PRESTAZIONI NEI CONFRONTI DI “COMMITTENTI PRIVATI”

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 26/01/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


CASSA GEOMETRI AUMENTO CONTRIBUTO INTEGRATIVO 2015

a decorrere dal 1° gennaio 2015 - è stato disposto l’innalzamento dell’aliquota per il calcolo del contributo integrativo dal 4% al 5% ma ....

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 15/01/2015

Recensione di Roberto Castegnaro