Area Società


2551 recensioni.

TRUST IMPOSTA SUL VINCOLO

Commento e testo della circ. 48 del 6.8.07 sul regime fiscale applicabile al trust.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 215 del 07/08/2007 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


PRESIDENTE DI COOPERATIVA E RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

Con il messaggio n. 18663/2007 l'Inps interviene nuovamente sull'argomento.

Autore: A. F. Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 27/07/2007 pag. 48

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO DI AGENZIA - AGENZIE O RAPPRESENTANZE CON DEPOSITO

Differenze fra agenzia e rappresentanza, l'affinacamento del deposito si giustifica appieno solo con la rappresentanza.

Autore: Ghini Alfonso Fonte: Settimana Fiscale nr. 27 del 05/07/2007 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


TRUST IMPOSTA FISSA

Per costituire un trust, trasferire i beni e dotare il beneficiario di somme, si paga l'imposta fissa di registro.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 145 del 20/06/2007 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


LE SCADENZE FISCALI DELLA SRL (E DELLA SNC) IN LIQUIDAZIONE

Come dividere l'esercizio in caso di messa in liquidazione di snc o srl, la data è importante per gli effetti fiscali, diversi periodi d'imposta e diverse modalità di presentazione delle dichiarazion

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 151 del 03/06/2007 pag. 984

Recensione di Roberto Castegnaro


UNICO 2007 COLLEGA I BILANCI

Come compilare il quadro di UNICO (RF) col prospetto della composizione del capitale sociale. ..

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 104 del 16/04/2007 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


IN EC LA DEDUZIONE SUL FONDO TFR

Le novità del quadro EC di unico per adeguarlo a Ammortamenti, opere ultannuali, TFR.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 104 del 16/04/2007 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


TFR SPAZIO IN BILANCIO TRA GLI ONERI A BREVE

Dal 2007 per le aziende con almeno 50 dipendenti il TFR perde la qualifica di debito a lungo termine per diventare a breve..

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 98 del 10/04/2007 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CONTINUITA' AZIENDALE NELLA RELAZIONE DEL REVISORE CONTABILE

In tutte le fasi di controlo il revisore contabile deve tener conto del (going concern) presupposto della continuità aziendale...

Autore: Manzana Giacomo Fonte: Informatore Pirola nr. 15/2007 del 09/04/2007 pag. 112

Recensione di Roberto Castegnaro


COOPERATIVE: DETERMINAZIONE DELL'IRES E SUO STANZIAMENTO IN BILANCIO 2006

Il sovrapporsi di varie norme ha reso complicato il calcolo delle imposte nelle cooperative, il cui utile risulta tasato solo in parte....

Autore: Perotti Gian Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 15/2007 del 09/04/2007 pag. 108

Recensione di Roberto Castegnaro