Area Società


2513 recensioni.

I NUOVI PRINCIPI DI REVISIONE

Inserto con una serie di commenti sui nuovi principi di revisione applicabili da sindaci e revisori delle società già dal bilancio al 31.12.2006. ...

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 336 del 13/12/2006

Recensione di Roberto Castegnaro


REVISIONE, SPAZIO ALL'ANALISI DEL RISCHIO

Approvati tre nuovi principi di revisione e aggiornati altri quattro. L'aggiornamento deriva dall'approvazione dei nuovi principi di revisione internazionale n. 315 - 330 e 500 e 200 aggiornato.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 334 del 11/12/2006 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCI DA MARTEDI' I NUOVI LIMITI

Scattano martedì 12 DICEMBRE I NUOVIi limiti che consentono la redazione del bilancio in forma abbreviata, limiti validi anche per la nomina del Collegio Sindacale nelle Srl

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 332 del 09/12/2006 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


IL REDDITO PASSA AL FIDUCIANTE

Il reddito di una partecipazione in una sas detenuta da persona fisica tramite società fiduciaria deve essere dichiarato dal fiduciante (il socio effettivo).

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 331 del 08/12/2006 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


INDENNITA' AGENTI INDEDUCIBILIE

La cassazione smentisce la RM. 59/E del 2004, l'indennità supplettiva di clientela è deducibile solo al momento della corresponsione e non i relativi accantonamenti annui. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 04/12/2006 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


MANUALE DI REVISIONE CONTABILE PER INPRESE INDUSTRIALI E COMMERCIALI

Volume di 1.150 pagine edito da IPSOA per fornire a sindaci e revisori delle società tutti gli strumenti necessari per la loro attività di controllo e revisione.

Autore: Pesenato Alberto Fonte: Libri del 01/12/2006

Recensione di Roberto Castegnaro


IL TRUST TASSA SOLO IL BENEFICIARIO

La tassazione indiretta del trust alla luce del DL. collegato alla finanziaria 2007

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 297 del 02/11/2006 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI VIGILANZA MIRATA SULLE PERDITE

Disposizini antielusione applicabili al riporto delle perdite nelle fusioni societarie, norma di comportamento 165 dell'AIDC.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 283 del 19/10/2006 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


AFFITTO D'AZIENDA ANTIELUSIONE

Regime fiscale applicabile all'affitto d'azienda con o meno prevalenza di beni immobili. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 16/10/2006 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


ASSOCIAZIONI SPORTIVE ALLA CASSA ENTRO LUNEDI'

ENTRO IL 16.10.2006 VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI EMPALS PER I COMPENSI CORRISPOSTI PER ATTIVITA' DILETTANTISTICHE PROFESSIONALI. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 277 del 13/10/2006 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro