Area Società


2513 recensioni.

ASD associazioni sportive dilettantistiche Aumento limite annuo regime agevolato

Da 250 a 400 mila il limite massimo degli utili conseguiti annualmente dalle associazioni sportive dilettantistiche richiesto ai fini dell'opzione per l’applicazione del regime fiscale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


APPROVAZIONE BILANCI CAUSE DI RINVIO - Per i bilanci decisione sul rinvio

Entro il 31.3 si deve deliberare l’approvazione del progetto di bilancio o il differimento che può trovare giustificazione nell’entrata di nuove norme

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Relazione sulla gestione, per il 2016 slitta la valutazione «allargata» documenti CNDCEC

Professionisti, sindaci e revisori, devono prepararsi a redigere le relazioni ai bilanci 2016 tenendo conto delle novità del Dlgs 139/15, sul bilancio e 135/16 su revisione

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


RIVALUTAZIONE Con l’affrancamento il saldo attivo evita la nuova imposizione

Sentenza 6929/2017 della Corte di cassazione depositata ieri, che ha respinto sul punto il ricorso presentato dalle Entrate per la riforma della pronuncia di secondo grado.

Autore: Albano Giacomo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


EFFETTI FISCALI DEL CRITERIO DEL COSTO AMMORTIZZATO Le rate tagliano l’iper-ammortamento

Sulla redazione dei bilanci le ricadute fiscali del criterio del «costo ammortizzato»

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Country by country reporting: emanate le istruzioni operative

Pubblicato il decreto del ministero dell’Economia e delle finanze che attua le disposizioni in materia di obbligo di rendicontazione paese per paese dei gruppi multinazionali

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 09/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


I conti «dividono» le imposte - la corretta imputazine in bilancio dopo l'eliminazine dell'area straordinaria

Voci differenziate per le dirette e le indirette che appartengono agli esercizi precedenti Possibili effetti sul risultato operativo lordo e sul calcolo del tax rate

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Il costo ammortizzato rivede i finanziamenti infragruppo

Con il nuovo criterio si modificano la partecipazione e il patrimonio netto - Sotto esame gli apporti di durata ultra-annuale

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Per gli enti associativi la revisione deve essere doc

La risposta del ministero dell’Economia: incarico secondo il Dlgs 39

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Censimento per i derivati di copertura

Bilanci. A partire dagli esercizi che iniziano il 1° gennaio 2016 gli strumenti finanziari vanno iscritti tra le attività e le passività

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2017

Recensione di Roberto Castegnaro