Area Società


2513 recensioni.

Nei bilanci entra il costo ammortizzato

Dal 1° gennaio 2016 per la valutazione di titoli, crediti e debiti si applicano le nuove regole introdotte dal decreto legislativo 139/15

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Trust «autodichiarato» con imposte fisse - sentenza 21614/2016 della Cassazione di ieri.

La tassazione proporzionale è da rimandare al momento in cui i beni vincolati in trust saranno trasferiti ai beneficiari del trust stesso.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Calcoli in salita per il costo delle quote di Snc e Sas

Iter complesso per le società in contabilità semplificata I criteri da seguire in caso di cessione, recesso o assegnazione

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE D'AZIENDA Nuovo acquisto la retrocessione per patto di riservato dominio

Nella cessione di azienda, la risoluzione in forza di un patto di riservato dominio è equiparata fiscalmente ad un nuovo acquisto.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Assegnazioni, affitti da aggiornare

Adempimenti conseguenti alla asegnazione o cesisone agevolata degli immobili con particolare riguardo agli affitti in corso.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


DEDUCIBILITA' PERDITE SOCIO ACCOMANDANTE ACCOMANDATARIO

Ogni anno l'accomandante può dedurre la perdita nei limiti del capitale conferito circ. 41/2002 punto 3

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/09/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Società semplici legittimate a svolgere la mera gestione

Massime di diritto societario, di recente pubblicate dal Comitato notarile Triveneto massima n. Ga10

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/09/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Gli immobili rurali sfuggono alla sostitutiva

Escluso anche il Registro - Pagano invece le unità slegate dal fondo

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/09/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Consolidato, conta la convenzione

La circolare 40/E chiarisce il requisito della residenza della controllante in uno Stato Ue/See, in linea con la direttiva madre-figlia

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/09/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Assegnazione al bivio delle riserve

La circolare 37/E avalla diversi percorsi in contabilità ma vanno valutate le conseguenze in caso di utilizzo futuro

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/09/2016

Recensione di Roberto Castegnaro