Comunicato Stampa del 6 dicembre 2013 l'invio è valido fino al 31 gennaio 2014
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Esonero abitazione principale o pagamento di una mini rata, dipende dalle delibere del comune.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 07/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto 38 dedicato alle novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/12/2013 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
La prossima scadenza dell'acconto (27 dicembre) segna anche il termine entro cui versare prima che si configuri il reato
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2013 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Pronta la prima versione del 730/2014. Proroghe e incrementi per le detrazioni, dai familiari a carico alle ristrutturazioni, dal risparmio energetico al “bonus arredi”.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Dal meccanismo del reverse charge se il metallo prezioso è destinato al processo di affinazione e trasformazione industriale, al regime del margine in caso di rivendita del bene
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Beneficiano del trattamento di favore non solo i fabbricati costruiti dalle imprese, ma anche quelli sui quali sono stati eseguiti incisivi “interventi di recupero”
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/12/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell'industria metalmeccanica presenterà una nuova domanda di iscrizione all'anagrafe dei Fondi sanitari.
Autore: Callegaro Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 13/12/2013 pag. 51Recensione di Giuseppe Filippi
Se non posseduto da coltivatore agricolo o imprenditore agricolo sul terreno al 16.12.13 si paga solo la 2^ rata IMU.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 342 del 13/12/2013 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Per montare un palco, erano sufficienti la comunicazione al Comune di competenza e la predisposizione di una relazione tecnica ma ci sono cambiamenti in vista.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 343 del 14/12/2013 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro