Tre governi, due legislature per portare a casa la legge delega sul fisco, cui è affidato il compito di rendere il nostro sistema tributario meno complesso e per quanto possibile più equo.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Consiglio dei ministri. decreto legge approvato ieri il termine per aderire alla sanatoria si sposta al 31 marzo
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/03/2014 pag. 3-17Recensione di Roberto Castegnaro
il manuale pratico per la redazione del bilancio, riepilogativo delle novità intervenute durante l'anno, utilizzabile come traccia operativa per chiudere i bilanci.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 03/03/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Un foglio di lavoro GRATUITO con la check list delle verifiche per la chiusura del Bilancio. Versione aggiornata per la chiusura al 31.12.2013.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 04/03/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Per gli atti notificati da ieri si applicano le nuove regole sul reclamo. Infatti le novità introdotte con la legge di Stabilità 2014 (legge 147/2014) sono operative per gli atti notificati dal 3 mar
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/03/2014 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Le nvità del Salva Roma in materia di pubblicità sui sito e motori esteri.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2014 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Le somme dovute al locatario per il rilascio dell'immobile a uso commerciale, a titolo di indennizzo della perdita di avviamento, sono irrilevanti ai fini Iva per carenza del requisito oggettivo.
Autore: Centore Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2014 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Trattandosi di un contratto che consta di due disposizioni tra di loro "incrociate" nella permuta "fuori campo Iva" la base imponibile è data dal valore del bene che paga di più
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2014 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
L'acquisto di un terreno agricolo e di un fabbricato strumentale da parte di un imprenditore agricolo professionale comporta l'imposta fissa di registro per il terreno, ma il 9% sul fabricato
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2014 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Sentenza di ieri della Corte di giustizia Ue, relativa alle cause riunite C-606/12 e C-607/12 Dresser- Rand Sa, a seguito di una domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dalla CT di Genova
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2014 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro