Area Tributi


13552 recensioni.

PROVA DELLA CESSIONE UE

DIMOSTRAZIONE rafforzata per la non imponibilità Iva dei trasferimenti di beni nell'ambito delle cessioni intracomunitarie.

Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/03/2014 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Magazzino, tre ostacoli in bilancio

In chiusura del bilancio, tra le voci più delicate per le valutazioni delle imprese vi sono sicuramente le giacenze di magazzino (cui è dedicato il principio contabile Oic 13)

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/03/2014 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


Le esportazioni con partenza da un altro Paese Ue non possono essere fatturate dal cedente italiano

Ipotizzando che la cessione sia posta in essere nei confronti di un cliente extracomunitario

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 25/03/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


SPESE PER DENTISTA ESTERO

Le spese mediche sostenute all’estero sono soggette allo stesso regime di quelle analoghe sostenute in Italia

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/03/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA LAVORI NON ULTIMATI NELL'ANNO

Il contribuente, direttamente o tramite intermediario abilitato, deve inviare telematicamente, i costi sostenuti nel 2013 per i lavori non terminati entro la fine dell’anno

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/03/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


RIVALUTAZIONE IMMOBILI TUTTA AL FABBRICATO O ANCHE AL TERRENO

Interessante parere che dovrebbe essere confortato da conferma ministeriale.

Autore: Cerato Sandro Fonte: Italia Oggi del 26/03/2014 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


VIES ISCRIZIONE TELEMATICA

L'iscrizione al Vies (Vat information exchange system) si potrà fare in via telematica. I titolari di partita Iva, abilitati a Fisconline o Entratel, possono infatti presentare online l'istanza

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/03/2014 pag. 41

Recensione di Roberto Castegnaro


RIVALUTAZIONE IMMOBILI E AREA SOTTOSTANTE

È attualmente difficile quantificare il costo dell'eventuale rivalutazione degli immobili di impresa, almeno sino a quando l'agenzia delle Entrate non scioglierà il nodo relativo all'area di sedime

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/03/2014 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


NIENTE APE SULLA SECONDA CASA CON STUFA A LEGNA

Esclusi gli edifici con consumi irrilevanti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/03/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


VISURE E DATI CATASTALI GRATIS

Con Entratel e Fisconline, visure catastali, planimetrie e mappe dei terreni, gratis e direttamente da PC

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/04/2014

Recensione di Roberto Castegnaro