Interpretazione, introdotta retroattivamente dalla legge di Bilancio 2018 e commentata dalla circolare n. 15/2018, è pro-contribuente
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
I Tee acquistati a prezzo superiore non entreranno nel «contributo tariffario»
Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Tabella riepilogativa del regime di tassazione degli utili da impresa residente distribuiti a persona fisicha non imprenditore.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 16/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Gli importi delle deduzioni forfettarie e la misura del recupero del contributo al Ssn con le indicazioni per la loro esposizione nel modello Redditi
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 17/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Modello di delega/revoca dati fattura elettronica da presentare − presso un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Trova la zona climatica in cui è classificato il comune
Autore: Non definito Fonte: Internet del 18/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Nella bozza di decreto messa a punto dal MISE, assieme al Mef, al Mit e all’Ambiente per riscrivere interamente le regole di riferimento delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Tettoie e pensiline vanno considerate parti strutturali dell’edificio la loro sostituzione o realizzazione non può avvenire in regime di edilizia libera.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Tratamento IVA Imposte dirette e Irap del contributo percepito da professionista nell'ambito del progetto comunitario Horizon 2020
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 20/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Per il rifacimento del “pavimento contro terra” è possibile fruire della detrazione Irpef per gli interventi finalizzati al risparmio energetico
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro