Ingegnere (ATECO 711210) che emettere fatture prevalentemente nei confrontidi tre società di ingegneria a responsabilità limitata, delle quali è altresì socio.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Come evitare la duplicazione IVA quando per la stessa operazione viene emessa fattura e rilasciato documento commerciale (ex scontrino)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Vademecum del 23.3.2016 della Commissione Tirocinio Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 09/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Le società di partecipazione finanziaria applicano le stesse regole di determinazione di Ires e Irap delle banche
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano dedicato al trattamento fiscale degli interessi passivi
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Per i soggetti non residenti l’Irpef si applica solo sui redditi prodotti nel territorio dello Stato (non residenti Schumacher)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Un pacchetto di proposte per un fisco più semplice da sottoporre all’attenzione della politica, messo a punto in un documento congiunto Confindustria e Consiglio Nazionale dei Commercialisti
Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 10/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Le principali scadenze fiscali del mese di ottobre 2019
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 10/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Importo dedotto dal reddito (forfettario) in esercizi precedenti ma ora utilizzato in compensazione per versamento in eccesso.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
I distributori automatici in comodato d’uso che erogano i prodotti tramite “chiavette” o abbonamenti poiché non incassano direttamente il denaro, il rivenditore è tenuto alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi dal 2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro