IMU

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

L’IMU è stata introdotta, a partire dall’anno 2012, sulla base dell’art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell’imposta comunale sugli immobili (ICI).

A decorrere dal 2014 e fino al 2019, poi, l’IMU è stata individuata dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014) quale imposta facente parte, insieme al tributo per i servizi indivisibili (TASI) e alla tassa sui rifiuti (TARI), dell’imposta unica comunale (IUC).

La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020) ha successivamente abolito, a decorrere dall’anno 2020, la IUC e – tra i tributi che ne facevano parte – la TASI. Sono, invece, rimasti in vigore gli altri due tributi che componevano la IUC, vale a dire la TARI e l’IMU, quest’ultima come ridisciplinata dalla stessa legge n. 160 del 2019.

L'IMU si applica in tutti i comuni del territorio nazionale. È fatta salva l'autonomia impositiva prevista dai rispettivi statuti della regione Friuli-Venezia Giulia e delle province autonome di Trento e di Bolzano; per queste ultime province continuano ad applicarsi, rispettivamente, l’Imposta immobiliare semplice (IMIS) e l’imposta municipale immobiliare (IMI)

IMU art. 1, comma 738-739 e ss., della legge n. 160 del 2019].

Visualizza pagina di approfondimento

304 recensioni.

IL DECRETO RISTORI E' PUBBLICATO

DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137  in vigore dal 29 ottobre 2020 - 770 al 10 dicembre.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 29/10/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Fondo perduto a 462mila imprese Ristori a metà novembre sui conti

Il decreto ristori, approvato in Consiglio dei ministri del 27 e atteso per il 28 ottobre in Gazzetta ufficiale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/10/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


No agevolazioni Imu se i coniugi risiedono in Comuni diversi

Nessuna agevolazione Imu in caso di spacchettamento della famiglia

Autore: Mirto Pasquale Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Fabbricati D non accatastati: nuovi coefficienti per Imu e Impi 2020

Fuori tempo massimo i coefficienti per determinare l'imponibile IMU dei fabbricati D non accatastati

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/06/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


CATASTO ESONERI E PROROGHE DAL DL. RILANCIO

Previsti, tra l’altro, sconti fiscali per le unità immobiliari impiegate per lo svolgimento di una delle attività più colpite dall’attuale situazione di crisi sanitario-economica, quella turistica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/06/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU E PROROGA DA PARTE DEL COMUNE

Risoluzione 5/DF del MEF sulla possibilità di proroga da parte del Comune

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/06/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU CALCOLO DEL PRIMO ACCONTO 2020

Il primo acconto 2020 corrisponde alla metà di quanto versato nel 2019.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/06/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


FAQ NUOVA IMU 2020 DALLA FONDAZIONE IFEL

Dalla Fondazione dell'ANCI un interessante documento in tema di IMU 2020

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 04/06/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO RILANCIO E AGEVOLAZIONI PER IL TURISMO

Bonus vacanze e abbuono della 1^ rata IMU

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVA IMU CONFERMATI I VECCHI CODICI TRIBUTO MA UNO E' NUOVO

Confermati i vecchi ma Istituito il codice tributo per il versamento IMU per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2020

Recensione di Roberto Castegnaro