INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


862 recensioni.

INCENTIVO IO LAVORO, ULTERIORI ISTRUZIONI INPS

Con il messaggio n. 4191 del 10 novembre 2020 l’Inps ha integrato le indicazioni fornite nella circolare 124/2020.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 17/11/2020 pag. 64

Recensione di Giuseppe Filippi


INPS sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali

La circolare INPS 128 sul differimento dei versamenti contributivi di novembre

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 13/11/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO RISTORI: NUOVI ESONERI CONTRIBUTIVI

Il decreto Ristori prevede un’agevolazione per le aziende che non utilizzano le ulteriori settimane di ammortizzatore sociale a loro disposizione.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 10/11/2020 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


INCENTIVO IO LAVORO, TUTTO E’ BENE QUEL CHE FINISCE BENE

La circolare Inps n. 124 del 26 ottobre 2020 ha fornito le istruzioni operative per la fruizione del beneficio.

Autore: Silvestri Vincenzo - Orlando Antonello Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 04/11/2020 pag. 56

Recensione di Giuseppe Filippi


DISPARITA’ UOMO DONNA, I SETTORI E LE PROFESSIONI PER LE ASSUNZIONI AGEVOLATE 2021

Il decreto interministeriale n. 234 del 16 ottobre 2020 ha definito l’ambito di applicazione degli incentivi.

Autore: Mello Marcello Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 04/11/2020 pag. 83

Recensione di Giuseppe Filippi


QUARANTENA DA COVID-19 E INDENNITA’ DI MALATTIA

Con il messaggio n. 3653 del 9 ottobre 2020 l’Inps ha fornito chiarimenti sulla corretta qualificazione della quarantena.

Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 20/10/2020 pag. 51

Recensione di Giuseppe Filippi


ESONERO CONTRIBUTIVO ALTERNATIVO ALLA CIG-COVID PREVISTO PER UNITA’ PRODUTTIVA

Con la circolare n. 105 del 18 settembre 2020 l’Inps ha fornito le prime indicazioni sulla fruizione del beneficio.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 29/09/2020 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


COVID-19, CONTRIBUTI SOSPESI: NUOVE MODALITA’ DI RATEIZZAZIONE

Con il messaggio n. 3274 del 9 settembre 2020 l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la rateazione disciplinata dal d.l. 104/2020.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 16/09/2020 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


INPS RIPRESA VERSAMENTI E PAGAMENTO DEL 50% SE SI RATEIZZA

Indicazioni sul versamento dell’importo pari al cinquanta per cento delle somme oggetto di sospensione se si opta per la reteizzazione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 14/09/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


CONGEDO COVID-19, COSI' LA DOMANDA PER LA FRUIZIONE ORARIA

Con il messaggio n. 3105 dell'11 agosto 2020 l'Inps ha reso note le modalità di presentazione dell'istanza.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 08/09/2020 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi