L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Con il messaggio n. 2584 del 24 giugno 2020 l'Inps si è espresso sul trattamento dei periodi di quarantena.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 30/06/2020 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 2261 del 1° giugno 2020 l'Inps si è pronunciato sulla corresponsione dell'indennità ai licenziati nel periodo di preclusione.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 09/06/2020 pag. 64Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio Inps n. 1985 del 14 maggio 2020 rende note le semplificazioni introdotte per il periodo emergenziale.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 21-22 del 22/05/2020 pag. 45Recensione di Giuseppe Filippi
Comunicato conferma che tra gli esercenti attività commerciali, rientrano nella previsione dell’art.18 anche i soggetti iscritti in qualità di soci di società.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 15/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 1703 del 21 aprile 2020 l'Inps ha fornito alcune precisazioni sulle richieste di verifica della regolarità contributiva durante l'attuale fase di emergenza.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 28/04/2020 pag. 43Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 1451 del 1° aprile 2020 l'Inps ha integrato le proprie istruzioni sulla proroga di validità del durc.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 07/04/2020 pag. 79Recensione di Giuseppe Filippi
È in linea la procedura di compilazione e invio on line delle domande di bonusbaby-sitting
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 03/04/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il portale Inps non è riuscito a far fronte alla massa di accessi per la richiesta dell'indennità dei 600 euro
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 01/04/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Con un comunicato stampa l'inps fornisce una ulteriore goccia di istruzioni per ottenere i 600 euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 31/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Istruzioni sulla indennità di sostegno al reddito, introdotte dal DL. n. 18, per il mese di marzo 2020, in favore di lavoratori autonomi, liberi professionisti, collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori subordinati
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 30/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro