INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


862 recensioni.

SGRAVIO CONTRIBUTIVO PRODUTTIVITA’ 2014: PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE

Il Ministero del lavoro ha determinato le modalità di applicazione della decontribuzione sui premi di produttività corrisposti nel 2014.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 10/06/2015 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


RETRIBUZIONE IMPONIBILE E INCENTIVAZIONE ALL’ESODO

Con la sentenza n. 10046 del 15 maggio 2015 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’imponibilità previdenziale dell’incentivo.

Autore: De Fusco Enzo e Fazio Carmelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 26/05/2015 pag. 59

Recensione di Giuseppe Filippi


FERIE COLLETTIVE, DIFFERIMENTO DEI CONTRIBUTI INPS

Entro il 1° giugno 2015 potrà essere trasmessa all’Inps l’apposita domanda telematica.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 19/05/2015 pag. 68

Recensione di Giuseppe Filippi


IL NUOVO UNIEMENS ACCOGLIE LA QUIR

La versione 3.1 del documento tecnico per la compilazione del flusso contiene le informazioni per la gestione della quota integrativa della retribuzione.

Autore: Sanna Paola Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 05/05/2015 pag. 58

Recensione di Giuseppe Filippi


TFR IN BUSTA PAGA: LE ISTRUZIONI INPS

Con la circolare n. 82 del 23 aprile 2015 l'Istituto ha illustrato le modalità di erogazione della Qu.I.R.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 28/04/2015 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


INDENNITA' PER INABILITA', LA CONVENZIONE TRA INPS E INAIL CHIARISCE LA COMPETENZA

Il 2 aprile 2015 l'Inps e l'Inail hanno emanato una circolare congiunta per illustrare le modalità di trattazione dei casi dubbi.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 14/04/2015 pag. 68

Recensione di Giuseppe Filippi


STUDI PROFESSIONALI, POSSIBILE RICORSO ALLA CIG IN DEROGA

Il Consiglio di Stato ritiene che l'ammortizzatore sociale sia utilizzabile anche per i dipendenti degli studi professionali.

Autore: Di Nunzio Potito Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 30/03/2015 pag. 35

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONI DALLA MOBILITA', IL MINISTERO CHIARISCE I BENEFICI

Con la risposta ad interpello n. 3 del 6 marzo 2015 il Ministero del lavoro ha precisato le condizioni di accesso agli sgravi contributivi.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 17/03/2015 pag. 58

Recensione di Giuseppe Filippi


MILLEPROROGHE, PER LA SOLIDARIETA' CIGS INTEGRAZIONE AL 70%

L'art. 2 bis del d. l. 192 del 31 dicembre 2014 ha esteso al 2015 l'incremento del sostegno al reddito.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 10/03/2015 pag. 42

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGS CONCORSUALE: LA PROCEDURA PUO' ATTENDERE

Con la circolare n. 4 del 2 marzo 2015 il Ministero del lavoro ha fornito alcune precisazioni operative.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 10/03/2015 pag. 45

Recensione di Giuseppe Filippi