L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
E' pubblicato il notiziario interfile lavoro, gli abbonati lo possono acquisire collegandosi con le proprie credenziali al sito interfile.it - questi gli argomenti trattati
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Lavoro del 20/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Gestione separata dell’Inps aumento di tre punti percentuali (dal 27,72 al 30,72) dei contributi da versare, con la prospettiva di arrivare al 33,72% nel 2018.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/01/2015 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Le indicazioni dell’Abi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/01/2015 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di stabilità introduce una nuova agevolazione per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 12/01/2015 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Sono stati chiariti alcuni aspetti applicativi del DM 1° agosto 2014 n. 83473.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 22/12/2014 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
L’Inps, con la circolare 171/2014, riforma dell’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) detta le prime indicazioni operative.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 9152 del 26 novembre 2014 l'Inps ha chiarito alcuni aspetti della gestione del documento unico di regolarità contributiva.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 01/12/2014 pag. 41Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 8889 del 19 novembre 2014 l'Inps rinvia ulteriormente l'emissione delle note di rettifica.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 24/11/2014 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione interpreta restrittivamente la norma che regola il pagamento del c.d. "contributo d'ingresso" alla mobilità.
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 24/11/2014 pag. 52Recensione di Giuseppe Filippi
Il nuovo adempimento contributivo riguarda le aziende con più di quindici dipendenti mediamente occupati nel semestre precedente, escluse dalla cassa integrazione guadagni e dai fondi negoziali.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 19/11/2014 pag. 48Recensione di Giuseppe Filippi