INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


862 recensioni.

CONTRIBUTI OBBLIGATORI: FISSATI I MINIMALI E I MASSIMALI PER L'ANNO 2012

Con la circolare n. 21 del 9 febbraio 2012 l'Inps ha reso noti gli importi aggiornati.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 8 del 16/02/2012 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI PREVIDENZA PIU' CARA

Il DL. 201 aumenta i contributi per artigiani e commercianti dell'1,3% per il 2012 e progressivamenti fino al 2018 per raggiungere il 24%.

Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 34 del 04/02/2012 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIO AMMINISTRATORE DI SRL DOPPI CONTRIBUTI

La Corte Costituzionale si pronunciano favorevolmente sull'iscrivibilità alla Gestione separata Inps dei soci amministratori di srl.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 26 del 27/01/2012 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


SGRAVIO CONTRIBUTIVO 2010: IL DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE

Il Ministero del lavoro ha disciplinato la fruizione del beneficio per l'anno 2010.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 05/01/2012 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI: L'INPS INDIVIDUA LE SEDI COMPETENTI PER L'INVIO DELLE DOMANDE

Con il messaggio n. 22472 del 29 novembre 2011 l'Inps illustra i criteri per la determinazione della competenza.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 14/12/2011 pag. 20

Recensione di Giuseppe Filippi


VARIAZIONE DELLE DENUNCE UNIEMENS: LA NUOVA PROCEDURA

L'applicazione rilasciata dall'Inps permette di variare denunce inviate in precedenza.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 01/12/2011 pag. 60

Recensione di Giuseppe Filippi


GESTIONE SEPARATA INPS: INDENNITA' DI MALATTIA ANCHE AGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA'

Il Ministero del lavoro supera un precedente parere negativo espresso dall'Inps.

Autore: Di Nunzio Potito e Massaini Morena Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 24/11/2011 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO DOMESTICO: ON LINE LA CONSULTAZIONE DELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO

Il messaggio Inps n. 21009 del 7 novembre 2011 illustra le modalità di utilizzo del nuovo servizio.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 16/11/2011 pag. 62

Recensione di Giuseppe Filippi


UNIEMENS E GESTIONE DELEGHE: ESTENSIONE DEL PERIODO TRANSITORIO

Con il messaggio n. 20474 del 28 ottobre 2011 l'Inps ha concesso una proroga agli intermediari.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 08/11/2011 pag. 45

Recensione di Giuseppe Filippi


INCENTIVO PER L'ASSUNZIONE DI GIOVANI GENITORI: L'INPS COMUNICA IL CODICE DI AUTORIZZAZIONE

Con il messaggio n. 20065 del 21 ottobre 2011 l'Inps illustra le modalità operative per la fruizione del beneficio.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 02/11/2011 pag. 68

Recensione di Giuseppe Filippi