INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


846 recensioni.

GESTIONE SEPARATA: DEFINITE DALL'INPS LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2011

La circolare Inps n. 30 del 9 febbraio 2011 rende note le aliquote, il massimale ed i minimali in vigore per l'anno 2011.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 8 del 18/02/2011 pag. 77

Recensione di Giuseppe Filippi


PER GLI AUTONOMI CONTRIBUTI SENZA RITOCCHI

Artigiani e commercianti senza aumenti dei contributi previdenziali per il 2011. Confermate anche le aliquote per la gestione separata.

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 12/02/2011 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


PERMESSI PER L'ASSISTENZA DISABILI: AL VIA LA VERIFICA INPS

Con il messaggio n. 1740 del 25 gennaio 2010 l'Inps fornisce le istruzioni operative per la verifica della sussistenza dei nuovi requisiti per la fruizione dei permessi.

Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 04/02/2011 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


MATERNITA': LA FLESSIBILITA' NON BLOCCA LO SGRAVIO CONTRIBUTIVO

Con il messaggio n. 1382 del 20 gennaio 2011 l'Inps sostiene la compatibilità dell'agevolazione con il congedo di maternità flessibile.

Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 5 del 28/01/2011 pag. 46

Recensione di Giuseppe Filippi


AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA: ASSUNZIONI AGEVOLATE E FUNZIONE DIRESCO

L'Inps chiarisce le modalità di gestione delle dichiarazioni di responsabilità.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 17/12/2010 pag. 88

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGO: OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE INPS IN CASO DI MANCATO O PARZIALE ACCOGLIMENTO

Il messaggio Inps n. 30025 del 29 novembre 2010 evidenzia l'importanza della comunicazione dei provvedimenti di reiezione totale o parziale della domanda di cassa integrazione guadagni ordinaria.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 10/12/2010 pag. 55

Recensione di Giuseppe Filippi


EFFETTO INPS SUGLI AMMIISTRATORI

Analisi del carico contributivo IVS in capo ad amministatori e soci nelle varie ipotesi di società di persone e di capitali, industriali o commerciali.

Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 289 del 21/10/2010 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


CUMULO PENSIONE E REDDITO DA LAVORO AUTONOMO: AL VIA LA DICHIARAZIONE ALL'INPS

Il messaggio Inps n. 23710 del 21 settembre 2010 illustra le modalità di adempimento dell'obbligo.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 01/10/2010 pag. 89

Recensione di Giuseppe Filippi


INVIO DEI CERTIFICATI MEDICI AI DATORI ANCHE CON POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Con la circolare n. 119 del 7 settembre 2010 l'Inps precisa le modalità per la richiesta dei certificati di malattia.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 17/09/2010 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


NUOVO AGGIORNAMENTO PER IL FLUSSO UNIEMENS INDIVIDUALE

L'Inps ha pubblicato nel proprio sito la nuova release del documento tecnico.

Autore: G. B. Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 17/09/2010 pag. 46

Recensione di Giuseppe Filippi