INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


846 recensioni.

DILAZIONE DEI CONTRIBUTI INPS: LA NUOVA APPLICAZIONE ON LINE

Con il messaggio n. 19684 del 28 luglio 2010 l'Inps annuncia l'inizio della sperimentazione della procedura telematica.

Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 - 33 del 06/08/2010 pag. 39

Recensione di Giuseppe Filippi


CASSA INTEGRAZIONE IN EDILIZIA: PROROGHE ANCHE CON SOSPENSIONE

Secondo il Ministero del lavoro, è possibile applicare al settore edile il regime delle proroghe vigente per il settore industriale non edile.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 16/07/2010 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


APPRENDISTATO: TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO E BENEFICI CONTRIBUTIVI

La Corte di Cassazione si pronuncia sulle condizioni per il godimento delle agevolazioni contributive durante l'anno successivo alla trasformazione del contratto.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 09/07/2010 pag. 48

Recensione di Giuseppe Filippi


DURC E RICORSI AMMINISTRATIVI: IL SILENZIO - RIGETTO NON OSTA AL RILASCIO

Con la nota del 18 giugno 2010 il Ministero del lavoro modifica il proprio precedente orientamento.

Autore: Santoro Carmine Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 02/07/2010 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


SGRAVI SUI PREMI DI RISULTATO 2009: ISTANZE ALL'INPS ENTRO L'11 LUGLIO

Le domande potranno essere presentate da aziende ed intermediari abilitati mediante l'apposito canale telematico attivato dall'Istituto previdenziale.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 02/07/2010 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


PREMI DI RISULTATO: AL VIA LE DOMANDE PER LO SGRAVIO CONTRIBUTIVO RELATIVO AL 2009

Con il messaggio n. 16214 del 18 giugno 2010 l'Inps annuncia il rilascio della procedura per la trasmissione delle richieste.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 25/06/2010 pag. 51

Recensione di Giuseppe Filippi


CIG INDUSTRIA ED EDILIZIA: NUOVA PROCEDURA PER LA TRASMISSIONE ON LINE DELLE DOMANDE

Dal 3 giugno 2010 l'Inps ha esteso la nuova procedura telematica a tutto il territorio nazionale.

Autore: Gallo Beniamino e Martina Elena Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 18/06/2010 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


SGRAVIO CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO: RILASCIO DELLA PROCEDURA PER L'INVIO DELLA DOMANDA

In allegato al messaggio n. 14586 del 31 maggio 2010 l'Inps trasmette la documentazione tecnica relativa alla nuova procedura telematica.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 11/06/2010 pag. 35

Recensione di Giuseppe Filippi


DISOCCUPAZIONE PER LAVORATORI SOSPESI E AGRICOLI: ULTIME PRECISAZIONI INPS

Con due messaggi del 14 maggio 2010 l'Istituto fornisce importanti chiarimenti.

Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 28/05/2010 pag. 39

Recensione di Giuseppe Filippi


PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E RICONOSCIMENTO DEL DEBITO

La Cassazione si pronuncia sulla durata del termine di prescrizione.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 28/05/2010 pag. 59

Recensione di Giuseppe Filippi